Scienza e fantascienza
 tra conoscenza inquietudine e meraviglia. Vivere negli altri, gioire e soffrire nel cinema

RobertoParacchini(Comunicato stampa) La rassegna Scienza e fantascienza tra conoscenza inquietudine e meraviglia, promossa dalla Biblioteca Provinciale nell’ambito dei programmi di promozione della lettura prosegue, come da programma, giovedì 22 settembre alle ore 17,45 nella sede convegni Emilio Lussu della della biblioteca provinciale (situata in cima al parco di a Monte Claro, ingresso da via Mattei, sia a piedi che in auto) con l’incontro dibattito dal titolo Vivere negli altri, gioire e soffrire nel cinema.
Perchè quando vediamo un film ci sembra di entrare dentro le storie proiettate sullo schermo sino a commuoverci o gioire o indignarci? Sono sentimenti che, pur consapevoli che il film è una finzione (salvo i documentari), è difficile o quasi impossibile non provare se si tratta di una pellicola ben costruita. Come mai avviene questo e che cosa capita dentro la nostra mente mentre guardiamo il film? Lo stesso avviene, in genere, se vediamo una persona soffrire o gioiere, quasi che la nostra vita e la nostra interiorità fosse contrassegnata non solo da quello che facciamo noi, ma anche e soprattutto da Vertigo moviequello che fanno gli altri, quasi fosse un vivere negli altri. Ma è realmente così? Oggi anche una corrente di pensiero che prende spunto da una scuola di neuroscienze (quella di Parma che ha individuate i cosiddetti “neuroni specchio”) sostiene che la soggetività di ognuno di noi nasce dall’intersoggettività. Per discutere di questi problemi giovedì 22 vi sarà il dibattito accennato con riferimento iniziale al film La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock (proiettato nella biblioteca martedì 20 settembre); e in cui si parlerà in specifico del libro Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze di Vittorio Gallese (neuroscienziato della scuola di Parma) e Michele Guerra. partecipano all’incontro il neuroscienziato Gian Luigi Gessa, il critico cinematografico Gianni Olla e il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe. L’incontro sarà coordinato dal giornalista Roberto Paracchini.
- segue il Programma integrale -

Scienza e fantascienza 
tra conoscenza inquietudine e meraviglia
La cosa importante è non fermarsi mai di porre domande. La curiosità ha in sé la propria ragione di esistere. Non si può che non essere travolti dalla meraviglia contemplando i misteri del tempo, della vita, della meravigliosa struttura della realtà. È sufficiente se uno cerca semplicemente di comprendere un poco di questo mistero ogni giorno. Non perdete mai la curiosità. Non smettete mai di meravigliarvi .
(Albert Einstein)

Programma autunnale
La rassegna Scienza e fantascienza tra conoscenza inquietudine e meraviglia, promossa dalla Biblioteca Provinciale nell’ambito dei programmi di promozione della lettura continuerà, come da programma, in autunno. La biblioteca provinciale è situata in cima al parco di a Monte Claro, ingresso da via Mattei, sia a piedi che in auto.
In questo terzo e ultimo modulo sono previsti anche una serie di dibattiti con scienziati e non di diverse discipline (astronomi, antropologi, critici cinematografici, informatici, ingeneri, linguisti, matematici, neuroscienziati e scrittori) che prendono lo spunto da alcuni dei film che saranno proiettati all’interno della biblioteca (e secondo il calentario che segue) due o tre giorni prima del dibattito. Come è avvenuto negli incontri invernali, in cui si prendeva lo spunto da un libro, in questo caso saranno i film a dare avvio (ma senza monopolizzarlo) al dibattito.
Il programma autunnale, oltre agli incontri-dibattito e alla proiezione dei film, prevede anche una mostra del fumetto di fantascienza (che aprirà la rassegna), interventi su fantascienza e web, sul futuribile già attuale delle stampanti 3D e alcune piece teatrali per complessivi 18 incontri. Il tutto, secondo il programma di seguito riportato, si avvale anche della collaborazione della Cineteca Sarda, dell’associazione ScienzaSocietàScienza, dell’associazione Appariscienza e della Società Servizi Socioculturale. 

Programma in dettaglio
Eventi passati. Giovedì 15 settembre 2016, ore 17,45 (Biblioteca Provinciale, sala Conferenze Emilio Lussu).
Inaugurazione della mostra del fumetto di fantascienza. Contestualmente si svolgerà una presentazione-dibattito su scienza e fumetto con Bepi Vigna (scrittore, autore e sceneggiatore di Nathan Never) e Mariotto Rivelli (cagliaritano d’origine, in arte Otto Gabos, scrittore e autore di romanzi grafici, docente all’Istituto di Belle Arti di Bologna, in collegamento tramite Skype).
Martedì 20 settembre, ore 17,10 (sala Caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film La donna che vise due volte (del 1958) di Alfred Hitchcock.
Prossimi eventi. Giovedì 22 settembre, ore 17,45 (sala Lussu, Biblioteca provinciale): dibattito con riferimento iniziale al film La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock. Partecipano il neuroscienziato Gian Luigi Gessa, il critico cinematografico Gianni Olla e il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe. Durante l’incontro si parlerà in specifico del libro Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze di Vittorio Gallese e Michele Guerra.
Lunedì 26 settembre, ore 17,10 (sala Caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick
Martedì 27 settembre 2016, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): conferenza animazione su il web e la fantascienza, a cura Andrea Mameli (fisico, giornalista scientifico del Crs4). 
Giornata dedicata alla fantascienza nel web e agli aspetti interattivi. In questi ultimi anni il web è infatti entrato e sta entrando sempre più nei discorsi sulla fantascienza, soprattutto con le comunità virtuali che inseriscono il fruitore in un mondo che lui stesso deve contribuire a creare.
Giovedì 29 settembre 2016, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): dibattito con riferimento al film 2001: Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick.
 Partecipano l’astrofisico Andrea Possenti (direttore dell’osservatorio astronomico di Cagliari), l’antropologo e scrittore Giulio Angioni e il critico cinematografico Gianni Olla.
Lunedì 3 ottobre, ore 17,10 (sala caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film Matrix (1999) di Lana e Andy Wachowski.
Giovedì 6 ottobre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): dibattito con riferimento al film Matrix di Lana e Andy Wachowski.
Partecipanti: Daniele Barbieri (giornalista e scrittore, autore del libro Quando c’era il futuro. Tracce pedagogiche nella fantascienza, in collegamento tramite skype) e Pietro Zanarini (fisico informatico, direttore del settore ICT-Information Society del CRS4, il centro di ricerche avanzate fondato dal Nobel Carlo Rubbia alle porte di Cagliari), e il critico cinematografico Gianni Olla.
Martedì 11 ottobre, ore 17,10 (sala caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film Il viaggio nella luna (1902) di George Méliès. Sopravissuto – The Matian (2015) di Ridley Scott
Giovedì 13 ottobre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): dibattito con riferimento ai film Il viaggio nella luna (1902) di George Méliès; e a Sopravissuto – The Matian (2015) di Ridley Scott. Si farà riferimento anche ai due libri da cui è stato ispirato il primo film, da Jules Verne (Dalla terra alla luna) e da George Wells (I primi uomini sulla luna), due autori che rappresentano due classici. All’interno si terrà anche l’animazione de L’attacco alla terra di Orson Welles del 1938 in cui Welles, durante un programma radiofonico da lui condotto simulò un attacco alla Terra da parte dei marziani. Partecipanti: Giacomo Cao (direttore del dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università di Cagliari, e Presidente del Distretto AeroSpaziale della Sardegna) che ha brevettato una innovazione di processo per la realizzazione di strutture sulla Luna e su Marte, e il critico cinematografico Gianni Olla.
Martedì 18 ottobre, ore 17,10 (sala caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film Blade runner (1982) di Ridley Scott
Giovedì 20 ottobre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): dibattito con riferimento al film Blade runner (1982) di Ridley Scott.
Partecipano: l’informatica Nicoletta Dessì (docente di informatica presso l’Università di Cagliari), Cristina Lavinio (docente di linguistica specializzata nella didattica delle lingue moderne, critico letterario) e il critico cinematografico Gianni Olla.
Martedì 25 ottobre, ore 17,10 (sala caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film Il pianeta selvaggio (1973) di René Laloux
Martedì 26 ottobre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): Conferenza animazione su tecnologie di stampa 3D, a cura di Ruggero Pintus (ingegnere, ricercatore del CRS4).
Negli ultimi dieci anni, le tecniche di stampa 3D sono state considerate come la nuova rivoluzione nel campo della manifattura. I media (“Economist”,”Wired”, etc) la considerano una delle tecnologie che più cambierà sia il mondo del lavoro che della vita quotidiana. Grossi rivenditori come Staples o Amazon già vendono piccoli modelli di stampanti 3D, definendo così in maniera netta una nuova branca di mercato consumer. In questo scenario in continua evoluzione, ci focalizzeremo sulla ricerca scientifica nel campo di algoritmi di pre-processamento per il miglioramento della qualità di stampa 3D di grossi modelli digitali.

Giovedì 27 ottobre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): dibattito sul film di animazione e la fantascienza prendendo spunto dal film Il pianeta selvaggio di René Laloux e da Flatlandia di Michele Emmer (film del 1982, durata di 22 minuti che sarà proiettato lo stesso giorno) e dal libro Numeri immaginari: cinema e matematica di Michele Emmer. Durante l’incontro si parlerà anche del libro Partecipano: Michele Emmer (matematico e regista cinematografico) e il critico cinematografico Gianni Olla.

Lunedì 31 ottobre, ore 17,10 (sala caffè Biblioteca provinciale): proiezione del film L’alba del pianeta delle scimmie è un film del 2011 diretto da Rupert Wyatt
Giovedì 3 novembre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): dibattito con riferimento al film L’alba del pianeta delle scimmie è un film del 2011 diretto da Rupert Wyatt. Film che affronta il tema del mondo animale (anche l’essere umano è un animale) e delle possibili modificazioni che questo può avere anche sulla base di interventi genetici esterni. 
Partecipanti: Alessandra Pani (docente di microbiologia, Università di Cagliari) e il critico cinematografico Gianni Olla.
Giovedì 10 novembre, ore 17,45 (sala Lussu Biblioteca provinciale): spiece teatrali: due attrici/attori interpreteranno due interviste impossibili; una a Pitagora (liberamente ispirata all’Intervista impossibile a Pitagora scritta da Umberto Eco), e l’altra sarà un’Intervista impossibile a Albert Einstein; entrambe, la prima riadattata e la seconda scritta da Roberto Paracchini.
————————-
Credits
Biblioteca Provinciale: promozione del progetto
Salvatore Melis: responsabile del progetto
Roberto Paracchini: ideazione e coordinamento del progetto
Antonella Pinna: promozione della lettura
Francesco Desogus: aspetti tecnici e produzione dei filmati
Gian Battista Piredda:
cmunicazione culturale
Società Servizi Socioculturale: gestione servizi bibliotecari
Comitato scientifico:
Edoardo Boncinelli: genetista
Gian Luigi Gessa: neuroscienziato
Cristina Lavinio: linguista
Giuseppe Mezzorani: fisico
Silvano Tagliagambe: filosofo della scienza

One Response to Scienza e fantascienza
 tra conoscenza inquietudine e meraviglia. Vivere negli altri, gioire e soffrire nel cinema

  1. […] autunnale La rassegna Scienza e fantascienza tra conoscenza inquietudine e meraviglia, promossa dalla Biblioteca Provinciale nell’ambito dei programmi di promozione della lettura […]

Rispondi a Scienza e fantascienza 
tra conoscenza inquietudine e meraviglia | Aladin Pensiero Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>