Malta 315,6 km², 436.947 abitanti 6 parlamentari europei. Sardegna 24.100,02 km², 1.640.717 abitanti 0 parlamentari europei.
I sardi esclusi dal Parlamento Europeo
Malta 315,6 km², 436.947 abitanti 6 parlamentari europei.
Sardegna 24.100,02 km², 1.640.717 abitanti 0 parlamentari europei (salvo rinuncia di qualche parlamentare siciliano).
————————–
Malta
ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta’ Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell’Europa meridionale, membro dell’Unione europea. È un arcipelago situato nel Mediterraneo, nel canale di Malta, a 80 km dalla Sicilia, a 284 km dalla Tunisia e a 333 km dalla Libia, compreso nella regione geografica italiana. Con un’estensione di 315,6 km² è uno degli stati più piccoli e densamente popolati al mondo. La sua capitale è La Valletta e la città più abitata è Birchircara. L’isola principale è caratterizzata da un grande numero di cittadine che, insieme con la capitale, formano una conurbazione di 368.250 abitanti.
La Sardegna
(AFI: /sarˈdeɲɲa/[5]; Sardìgna o Sardìnnia in sardo[6], Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese), la cui denominazione completa utilizzata nella comunicazione ufficiale è Regione autonoma della Sardegna/Regione autònoma de Sardigna[7], è una regione italiana a statuto speciale, con capoluogo Cagliari. Amministrativamente è divisa in quattro province, una città metropolitana e 377 comuni; è parte dell’Italia insulare ed è la terza regione per superficie [24 100,02 km²] e undicesima per popolazione [1.640.717 abitanti].
———————————————————————
Lascia un Commento