Tag Archives: giovedì 30 dic 2021 aladinpensiero online
Oggi giovedì 30 dicembre 2021
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni———
Specialità sarda: battersi per un nuovo Statuto o lasciar perdere?
30 Dicembre 2021
Andrea Pubusa su Democraziaoggi.
(…) Che fare? Tornare – come si diceva – a Lussu, a Gramsci e sù sù, a Giommaria, ad un’ipotesi federalista da calibrare col mutato quadro nazionale ed europeo o, alla luce dell’esperienza dell’autonomia, questa è un’idea insensata? Sennonché la follia non sta nel pensare che, per cambiare, occorre risalire al pensiero dell’Alternos di fine ‘700, quanto nell’osservare la situazione attuale. Riguardo ai partiti siamo tornati ad una situazione simile a quella precedente all’ingresso dei sardi, come popolo, nella storia. Oggi non ci sono più i soggetti del cambiamento, i partiti strutturati, cosicché – si ripete – esiste una storia, meglio una cronaca, della Sardegna come cronaca di chi sull’isola comanda, ma non una storia del popolo sardo. Questo, dopo una breve apparizione, è di nuovo scomparso e non si vedono indizi per una rapida riemersione. A quando il rientro nella storia? Solo allora si potrà riprendere credibilmente il discorso istituzionale e, chissa!, anche sul federalismo. Ora è meglio lasciare il testo della Carta com’è, è saggio fare come Lussu in Assemblea costituente: votò lo Statuto sardo per paura del peggio. Si accontentò di avere un gatto, anziché il leone cui aspirava. Per noi il pericolo è più grande: perdere anche il gatto e tenerci un pugno di mosche.
——————
Tonino Dessì, nel suo bel post di ieri, riassume le reazioni alla decisione della Consulta sulla legge regionale che, derogando alle norme di tutela di ambiti ambientali particolarmente delicati, sembra insidiare in particolare le zone umide adiacenti ai centri abitati e segnatamente alla conurbazione cagliaritana. Da un lato […]