CULTURA
Oggi giovedì 29 maggio 2025
———————————————————————
I ceti medi italiani sempre più delusi da questo Governo – di Michele Rutigliano su PoliticaInsieme https://www.politicainsieme.com/i-ceti-medi-italiani-sempre-piu-delusi-da-questo-governo-di-michele-rutigliano/
———————————————-
ANPI contro provocazione fascista al Liceo Siotto
29 Maggio 2025 su Democraziaoggi
Nota stampa dell’ANPI di Cagliari sull’episodio di venerdì 23 maggio: l’associazione Blocco studentesco, vicina a Casapound, ha esposto di fronte al Liceo Siotto di Cagliari lo striscione “Antifascismo è mafia dal ‘43. Servi del potere”. Condanna immediata da parte degli studenti e del Collegio dei docenti. […]
——————————————
Appuntamenti suggeriti da Aladinpensiero
—-Giovedì 29 maggio 2025——
———————————————————————–
All’Universita’ di Cagliari, dal 29 al 30 maggio 2025.
Approfondimenti: https://sites.unica.it/conferenzadicaar/
————————Giovedì 29 maggio alla CSS————
—————Sabato 31 maggio a Barisardo——-
———————————————————-
Documentazione sulla vicenda Todde
La sentenza del Tribunale
https://cdn.fbsbx.com/v/t59.2708-21/501984099_1045431807517269_7676439091293832227_n.pdf/Trib.-Cagliari-848-del-2025.pdf?_nc_cat=101&_nc_cb=47395efc-74c935b2&ccb=1-7&_nc_sid=2b0e22&_nc_ohc=a350dN_20X4Q7kNvwFNDnSS&_nc_oc=AdkPJAO27S7WfkHaMY9ijqEJl7Ac6nfAeQxnCJyIsaBwFs-ycXbm5H50x_RHcNLqvZ4&_nc_zt=7&_nc_ht=cdn.fbsbx.com&_nc_gid=XoT7k0oztYaOQHCi1agOeg&oh=03_Q7cD2QGhgIo_VJXSpzukF-1_qkOHGuAmatbYGMCqLf8KCAbhNw&oe=6838B8E8&dl=1&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR4tBUNUpLP-J5VdFx7_szyWRXyLEfc8mlU5nSM9dSPQ3K7_fS90bAfUyBG-mQ_aem_106kfhCJE1aewNf5pm_-qQ#no_universal_links
——————————————-—————————-
Il parere di Tonino Dessì (su fb)
Infine, almeno nelle intenzioni e comunque per oggi.
Mi è stato chiesto se il Consiglio regionale possa ignorare questa sentenza, o una successiva che la confermasse.
Facciamo chiarezza.
A Is Mirrionis
[27/05/2025]
A Is Mirrionis nella piazzetta di fronte alla Scuola Popolare Incontro con docenti e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria e Architettura e del Dipartimento di Psicologia con una delegazione del Comitato Casa del quartiere Is Mirrionis. L’incontro è stato organizzato per la promozione del coinvolgimento del quartiere e della città nella progettualità di rigenerazione urbana degli spazi adiacenti la Scuola Popolare, che nel mese di luglio prevede attività didattica di 80 studenti universitari.
———————
(foto) Una delle piazzette adiacenti la Scuola Popolare, destinataria di un intervento di rigenerazione urbana, finanziato con fondi pubblici, mentre l’edificio della Scuola Popolare sarà ristrutturato con un intervento ITI (Interventi Territoriali Integrati, finanziati dall’Unione Europea e dalla RAS).
Oggi mercoledì 28 maggio 2025
———————————————————————-
Il governo parla tanto e a sproposito del nucleare
27 Maggio 2025 su Democraziaoggi
Comitato SI alle rinnovabili NO al nucleare
Il governo sul nucleare mette a rischio l’Italia. Il Ministro dell’Ambiente afferma che va ripensata la scelta dei depositi nazionali delle scorie radioattive (1 a basso-media radioattività e 1 ad alta pericolosità) ignorando le leggi che hanno istituito la Sogin con il compito di […]
——————————————-——Oggi——-
Caso Todde: “l’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”
28 Maggio 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
Il Tribunale civile di Cagliari ha emesso la sentenza sul ricorso della Presidente Todde, respingendolo quanto alla sanzione pecuniaria e rimettendo al Consiglio regionale per la delibera sulla decadenza. Riprendendo la nota frase di Gino Bartali, noto campione brontolone, dico che “l’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”. E mi spiego. Come ammette anche […]
——————————————————
L’opinione di Tonino Dessì (su fb)
Ho deciso fin dall’inizio una linea “oggettivista” e oggi la confermo.
Debbo dire che raramente mi è capitato di leggere una sentenza così ben congegnata.
Martedì 27 maggio 2025
CHI NON L’AVESSE ANCORA FATTO È INVITATO A COMPILARE IL MODULO ONLINE PER LA RACCOLTA DEI
DATI DI CONTATTO https://forms.gle/EniJanphb7yQ5iAC6
—————————————————
I primi cento giorni di Trump: la guerra civile fredda
26 Maggio 2025 su Democraziaoggi
Alfonso Gianni
I primi cento giorni di Trump meritano certamente un primo bilancio che si compone di vari aspetti, tutti significativi e coerenti con il profilo che il tycoon ha voluto delineare di sé sia negli anni della sua prima presidenza che durante la rumorosa campagna elettorale che lo ha riportato alla Casa Bianca.[…]
———————————————-
—————————Domani——————-
————————————-
Oggi lunedì 26 maggio 2025
———————————————————————
L’astensione è un errore La vera posta dietro il voto
25 Maggio 2025
Alfiero Grandi su Democraziaoggi
Le destre guidate da Giorgia Meloni hanno deciso di chiedere a elettrici e elettori di non partecipare al voto l’8 e 9 giugno per i 4 referendum abrogativi promossi dalla Cgil e da un vasto schieramento e per quello che consentirebbe dopo 5 anni la cittadinanza agli stranieri che vivono […]
———————————Oggi—————-—-
—————————
Lavoro e democrazia: dal Jobs act al referendum
Lavoro e democrazia: dal Jobs act al referendum
Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Giuseppe Di Vittorio
24 Maggio 2025 | Su Sbilanciamoci. Sezione: Apertura, Lavoro
La demercificazione del lavoro è sempre andata insieme alla democratizzazione della società. Per questo la battaglia dei referendum lanciata dalla Cgil è soprattutto una battaglia di democrazia, contro l’abulia della crisi della partecipazione. L’analisi della fondazione Di Vittorio sugli effetti del Jobs Act.
Oggi domenica 25 maggio 2025
25 aprile a Cagliari per l’80° della Liberazione
24 Maggio 2025
Gianna Lai su Democraziaoggi
Un importante 25 aprile, che festeggia gli 80 anni dalla Liberazione. A Cagliari migliaia di […]
———————————————————————————
La CSS invita a votare SI ai 5 quesiti referendari
Comunicato stampa referendum 8-9 giugno 2025
La Confederazione Sindacale Sarda – CSS, condividendo in toto i 5 quesiti referendari, invita i propri aderenti, le lavoratrici e lavoratori tutti, insieme ai cittadini e alle cittadine che hanno a cuore la libertà e la democrazia, a recarsi alle urne l’8 e il 9 giugno 2025, per votare “Sì” ai 5 quesiti.
Oggi sabato 24 maggio 2025
La vita dei palestinesi conta meno di quella degli altri?
23 Maggio 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
Per chi come noi è per la sacralità della vita, per l’intangibilità della persona umana la uccisione dei due giovani ebrei americani è da condannare senza alcuna attenuante. Nulla, tantomeno l’etnia, può giustificare l’aggressione. Quindi bene fanno tutti, cittadini del mondo e governanti, ad esprimere il loro cordoglio e la loro protesta, a dire […]
————————————
L’avventato disordine del governo su nucleare e energia. Se ne parla ovunque, tranne che in Parlamento
23 Maggio 2025 su Democraziaoggi.
Mario Agostinelli Alfiero Grandi
Nel disprezzo istituzionale del governo si intrecciano due aspetti diversi: sistematicamente vengono ignorati i vincoli istituzionali e i condizionamenti dei poteri costituzionali che bilanciano e debbono controllare il governo, vengono disattese le leggi in vigore, una parentela evidente con Trump.
Nel primo caso è la magistratura ad essere […]
——————————————-
“Un sudario per Gaza”
“Un sudario per Gaza” sono teli bianchi con cui riempire piazze, strade, finestre. Almeno 50.000, come i civili che hanno perso la vita in Palestina. È questo l’appello di Tomaso Montanari e Paola Caridi per il 24 maggio
Tempo di genocidio
Così Paola Caridi e Tomaso Montanari definiscono questi due anni interminabili e lanciano una mobilitazione
Oggi venerdì 23 maggio 2025
Il governo di Israele è fuori dal diritto internazionale e dalle regole di umanità e così i governi e le istituzioni (come l’Italia e la UE) che non lo sanzionano
22 Maggio 2025 su Democraziaoggi
Andrea Pubusa
Basta leggere la nostra Costituzione e le Carte internazionali per sapere che al centro degli ordinamenti e dell’azione dei paesi civili c’è il rispetto della persona e la promozione dei suoi diritti inalienabili. Non occorre lunga discussione per mostrare che il governo di Israele ha superato da molto e abbondantemente queste prescrizioni normative e […]
———————————————