Monthly Archives: luglio 2021

Oggi domenica 18 luglio 2021

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2aladin-logonge-cover-1lampadadialadmicromicro13democraziaoggi-loghettogf-02
asvis-oghetto55aed52a-36f9-4c94-9310-f83709079d6dsard-2030schermata-2021-02-17-alle-14-48-00license_by_nc_sapatto-nge-2021-01-28-alle-12-21-48logo76
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni—————————
Carbonia. Da Portella della Ginestra alla fine dei governi di unità nazionale: in città la protesta si salda alla lotta per la difesa delle miniere e contro l’aumento dei prezzi
18 Luglio 2021
Gianna Lai su Democraziaoggi.
Oggi domenica consueto appuntamento con la storia di Carbonia dal 1° settembre 2019.
11 morti e 65 feriti. Leggiamo su Ernesto Ragionieri, “Portella della ginestra, 1 maggio 1947, barbara risposta degli agrari siciliani all’affermazione del Blocco del popolo, nelle elezioni regionali di pochi giorni prima”. Ed ancora Turone, “uno dei più agghiaccianti episodi di […]
—————————————————-
schermata-2021-07-18-alle-11-02-59
Un’intervista (video) molto interessante a Enzo Bianchi, che si sofferma sui problemi della vecchiaia/anzianità, sul rapporto con i giovani, sulla crisi della Chiesa italiana (durata 1 ora e 47 min). Monferrato Web TV – 13/06/2021.
—————————————-——————
caritas-italiaRapporto Caritas. Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte. Un monitoraggio plurale del Reddito di cittadinanza EXECUTIVE SUMMARY [segue]

Oggi domenica 18 luglio 2021 – Nelson Mandela Day – Chiusura manifestazione Palestina in Sardegna.

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2aladin-logonge-cover-1lampadadialadmicromicro13democraziaoggi-loghettogf-02
asvis-oghetto55aed52a-36f9-4c94-9310-f83709079d6dsard-2030schermata-2021-02-17-alle-14-48-00license_by_nc_sapatto-nge-2021-01-28-alle-12-21-48logo76
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni—————————
79476037-4015-4e9b-84f2-66f16f394766“Palestina in Sardegna”: oggi l’ultima serata al Lazzaretto di Cagliari
CAGLIARI, 18 luglio 2021 – Si conclude questa sera sul palco del Centro culturale Lazzaretto di Cagliari l’evento Palestina in Sardegna con il dialogo tra Olga Solombrino, autrice di “Arcipelago Palestina. Territori e narrazioni digitali” (Udine, Mimesis, 2018), e Amedeo Rossi, autore di “Il muro della Hasbarà. Il giornalismo embedded de “La stampa” in Palestina (S.L., Zambon, 2017) [...].
——————————————————————
nelson-mandelaMandela Day, una storia che ispira alla riconciliazione e alla pace
Ricorre oggi la Giornata internazionale “Nelson Mandela” indetta dalle Nazioni Unite nel 2010 per rendere omaggio al prezioso contributo dato dall’ex presidente sudafricano alla costruzione di una cultura di armonia e libertà
Debora Donnini – Città del Vaticano [segue]

Riflessioni

icona-trinita-russa
P6_La valle_mini_7.inddEmozioni, culture perdute
di Raniero La Valle.
[segue]

Newsletter chiesadituttichiesadeipoveri

logo76 News letter n. 227 del 16 luglio 2021 RITORNO AL PASSATO?

Carissimi,
la nostra ultima lettera, “Il Dio che perdiamo”, è stata ragione di consolazione per molti, per i quali “perdere Dio” significherebbe perdere tutto; più che posteri di Dio se ne sentirebbero orfani, vittime di una promessa non mantenuta (“non vi lascerò orfani”). [segue]

Oggi sabato 17 luglio 2021

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2aladin-logonge-cover-1lampadadialadmicromicro13democraziaoggi-loghettogf-02
asvis-oghetto55aed52a-36f9-4c94-9310-f83709079d6dsard-2030schermata-2021-02-17-alle-14-48-00license_by_nc_sapatto-nge-2021-01-28-alle-12-21-48logo76
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni—————————
Dappertutto abbarbicati alla sedia, anche negli ordini forensi!
17 Luglio 2021
Andrea Pubusa su Democraziaoggi.
Gente! Si parla un gran male, e a ragione, dei politici. Se ne denunciano tanti difetti, anzitutto quello d’essere abbarbicati alla sedia e di non voler mai scozzare. Ne ho conosciuto molti, rigorosissimi sul limite dei mandati quando riguardava gli altri, a cui dovevano succedere, e di opinione opposta quando venne il loro turno. […]
———————————-

E’ online il manifesto sardo trecentotrentadue

pintor il manifesto sardoIl numero 332
Il sommario
Sorvegliare, punire e pestare (Amedeo Spagnuolo) La mattanza di Santa Maria Capua Vetere (Graziano Pintori), La Sardegna sta per essere assoggettata alla servitù energetica fra silenzi, greenwashing e fumo negli occhi (Stefano Deliperi), Counseling psicologico universitario: aiutiamo ad aiutare (Sara Usai), Democrazia e ambiente a rischio (red), Attesa a Orani la terza edizione del QuFestival – Quando tutte le donne del mondo (red), Il ritorno di Greta (Guido Viale), Palestina in Sardegna: tre giornate al Lazzaretto di Cagliari (red), Filippo Kalomenidis presenta La direzione è storta a Casa Siddi (red), Ritorna il Contemporary, festival di arte e avanguardia (red), La parola compagno (Roberto Loddo).

America, America

4c62a1e6-4ac2-4d56-914e-669c4767af69I VACCINI E LE GUERRE CULTURALI
di Marino de Medici

Anche i vaccini ormai sono una parte integrante delle “culture wars”, le guerre culturali sulle quali fanno conto i repubblicani, ed in modo speciale la maggioranza trumpista tra di essi, per riconquistare il potere a Washington. La retorica anti-vax ha aumentato il suo volume presso le autorità elette di vari stati ed i media, soprattutto quelli “social” di estrema destra. In una congiuntura che registra un forte aumento di infezioni da Covid-19 in quegli stati dove vengono praticate poche vaccinazioni, può sembrare incredibile che i legislatori di più di quaranta stati abbiano presentato proposte per vietare i cosiddetti “vaccine passports”, e che non pochi governatori abbiano formalmente vietato tali passaporti. Ma quel che stupisce ancor più è che i governatori e funzionari preposti alla salute pubblica abbiano accampato pubblicamente i dubbi sollevati da movimenti di destra sull’efficacia e sicurezza dei vaccini quando le autorità scientifiche federali e private garantivano effetti benefici su vasta scala.
[segue]

Che succede?

c3dem_banner_04
RIPARTENZA, LA MENTALITA’ DA CAMBIARE. SCUOLA. GIUSTIZIA. LIBIA
15 Luglio 2021 by Giampiero Forcesi | su C3dem.
[segue]

Scelte energetiche per la Sardegna con (pretendiamo) o senza (disgraziatamente ma non lo consentiremo) i sardi.

294f7eb6-67ee-406a-9442-0058c855972c1925cdb5-9028-42c2-b2d1-5fa37eabad7f Ma lo vogliamo dire – senza ipocrisie, greenwashing e fumo negli occhi che la Sardegna (con la Sicilia) sarà il prossimo “hub energetico del Mediterraneo”? Ma stavolta qualcuno s’è almeno degnato di informare i cittadini sardi (e siciliani) e di chiedere il loro parere?” [S.D.]. lampadadialadmicromicro132 Riportiamo integrale l’intervento di Stefano Deliperi, autorevole esperto e militante ambientale, sulla questione delle scelte energetiche sarde, pubblicato oggi su il manifesto sardo. Come sempre documentato e approfondito. Condividiamo tutte le sue preoccupazioni e l’esortazione al governo sardo e alla classe dirigente sarda (e a tutti i sardi) di non restare a guardare, di non consentire che le scelte passino sopra le loro teste. Tuttavia l’intervento di Stefano appare non solo prudente, come è giusto, ma eccessivamente attendista e timoroso di schierarsi sulle scelte di fondo (le rinnovabili, per semplificare) sulle quali rammentiamo che si è sempre espresso chiaramente, personalmente e a nome del GIG*, quando forse la compagnia che le condivideva non comprendeva adesioni sospette (?). Per quanto ci riguarda, con tutte le precisazioni del caso, abbiamo espresso una nostra chiara opinione a favore delle rinnovabili e delle scelte energetiche del Governo (e di Terna/Enel) che riguardano la Sardegna (e non solo), pur con tutte le richiamate cautele e condizioni – peraltro in sintonia con le associazioni ambientaliste sarde riunite nell’alleanza “Sardegna rinnovabile” – alla quale rinviamo. A proposito della posizione della citata alleanza, contrariamente a quanto sostiene Deliperi (“Alcune di quest’ultime già arruolate per sostenere la Sardegna green senza se e senza ma”) ne apprezziamo la tempestività e la chiarezza, che non esclude la vigilanza e l’esercizio della critica. Lo verificheremo nel tempo che viene. Intanto registriamo una presa di posizione di comitati e amministratori , dando informazione di una “nota stampa che riporta le conclusioni dell’assemblea dei comitati, degli amministratori locali, delle associazioni e formazioni politiche, dei sindacati di base e identitari, riunita a Bauladu il giorno 4 luglio 2021”. Si richiede una “moratoria contro tutti i nuovi progetti per la realizzazione di grandi impianti fotovoltaici ed eolici previsti in aree agricole e contro la realizzazione delle infrastrutture per l’approvvigionamento, il trasporto e la distribuzione del gas”. Ma ci torneremo. Una cosa è certa: il dibattito va portato avanti con determinazione e senza infingimenti. Nel nostro piccolo noi ci siamo e ci impegnamo.
——————————-
La Sardegna sta per essere assoggettata alla servitù energetica fra silenzi, greenwashing e fumo negli occhi
16 Luglio 2021 su il manifesto sardo.
[Stefano Deliperi]
[segue]

Oggi venerdì 16 luglio 2021

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2aladin-logonge-cover-1lampadadialadmicromicro13democraziaoggi-loghettogf-02
asvis-oghetto55aed52a-36f9-4c94-9310-f83709079d6dsard-2030schermata-2021-02-17-alle-14-48-00license_by_nc_sapatto-nge-2021-01-28-alle-12-21-48logo76
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni—————————
79476037-4015-4e9b-84f2-66f16f394766
- Ulteriori informazioni su il manifesto sardo.
————————————————
Cagliari. Il Consiglio comunale ricorda Nino Garau, il Comandante Geppe

16 Luglio 2021
Gianna Lai, Presidente ANPI Cagliari
Votata all’unanimità in Consiglio comunale la mozione che ricorda Nino Garau, Geppe, il comandante patigiano, e propone un gemellaggio tra i comuni di Cagliari e di Spilamberto.
Ieri in Municipio il ricordo di Nino Garau, Geppe, Comandante partigiano della Brigata “Aldo Casalgrandi”, che combatté nel modenese contro i nazifascisti durante la Resistenza. […]
—————————-

politici, Politici, politica, Politica

tonmmaso-moro-hans_holbein_d-_j-_065I politici vanno in paradiso?
15 luglio 2021/
di Felix Neumann, su Settimana news.
Religiosi, martiri, vergini: queste sono le biografie standard dei santi e dei beati. Ci sono anche alcuni nobili, principi e regine. E i politici? Seguendo l’esempio di san Tommaso Moro, ce ne sono sempre di più, ma la via verso la santità per loro è più difficile che non per gli altri. [...]

Una Casa comunità e un Ospedale di comunità nell’’ex Ospedale San Giovanni di Dio? Potrebbero essere realizzate sulla base degli indirizzi (e considerati i finanziamenti) del PNRR. Parliamone.

ospedale-sangiovannididio Approfondimenti.
La Casa della comunità
di Alvaro Bucci su Agire politicamente.
[segue]

Che succede di buono?

c3dem_banner_04
Una scuola di spiritualità politica
13 Luglio 2021 by c3dem_admin | Su C3dem.
È uscito il n. 2 di “Politicamente”, con un articolo di Lino Prenna dedicato a una “Scuola di spiritualità politica” che l’associazione Agire Politicamente vuole istituire presso la Fraterna Domus di Assisi, un contributo di Alvaro Bucci sul nuovo modello di struttura sanitaria territoriale denominata “Casa della comunità” prevista dal Programma nazionale di resilienza e ripresa, e il programma del seminario di formazione che l’associazione ha organizzato ad Assisi dal 26 al 29 agosto sul tema “Il nuovo popolarismo: una costruzione dell’essere sociale”.

Agenda Onu 2030 in Italia

agenda_2030-sff
La spesa dello Stato secondo l’Agenda 2030
Maria Letizia D’Autilia

sbilanciamoci-20Su Sbilanciamoci! 15 Luglio 2021 | Sezione: Apertura, Economia e finanza
Un ottimo studio sperimentale pubblicato dalla Corte dei conti riclassifica il bilancio dello Stato in funzione degli obiettivi e dei target dell’Agenda 2030 dell’Onu. Nel 2020 segnato dalla pandemia, molta la spesa pubblica su disuguaglianze e povertà, poca quella su ambiente, clima e sostenibilità.

La pandemia e gli Obiettivi dell’Agenda 2030

Nel preambolo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, l’Organizzazione delle Nazioni Unite dichiara che il programma d’azione universale tracciato nei 17 Obiettivi e 169 traguardi mira a “fare passi audaci e trasformativi”, necessari a “portare il mondo sulla strada della sostenibilità e della resilienza”. L’Agenda si presenta quindi come lo strumento per qualificare in modo immediato obiettivi di policy interconnessi e indivisibili che, declinati in azioni più specifiche, possano bilanciare le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: quella economica, sociale e ambientale.

La Corte dei conti, nell’ambito della Relazione sul Rendiconto generale dello Stato 2020, ha individuato nell’Agenda 2030 una nuova chiave di lettura per rappresentare la varietà dei fenomeni che incidono sulle decisioni di bilancio dell’operatore pubblico. Il bilancio dello Stato riclassificato per Obiettivi/target dell’Agenda potrebbe consentire, in prospettiva, di interpretare – come si rileva nella presentazione del lavoro – i risultati delle politiche di spesa adottate dal legislatore anche alla luce dell’incidenza che queste avranno sul conseguimento degli stessi target e obiettivi dell’Agenda 2030. Anche per questo motivo, lo studio sperimentale avviato dalla Corte nell’ambito della programmazione dei controlli per il 2021, apre una prospettiva nuova, sotto il profilo metodologico, a tutti quegli enti delle amministrazioni pubbliche, soprattutto Regioni ed enti locali, che hanno inserito l’Agenda nella loro attività di programmazione finanziaria.

L’impiego di classificazioni condivise permette, del resto, di rendere confrontabili i risultati delle politiche di bilancio adottate sia dalle diverse istituzioni pubbliche che operano sul territorio e a livello centrale, sia tra i diversi Paesi che hanno scelto di riconoscersi negli obiettivi dell’Agenda. Si tratta di un confronto ancora più necessario in questa particolare fase della crisi determinata dalla pandemia.

Va segnalato, in tal senso, che secondo le Nazioni Unite impegnate nel monitoraggio dell’Agenda 2030, sarà proprio la strategia scelta da ciascun Paese per superare la crisi a determinare le politiche di bilancio dei prossimi anni nel segno della sostenibilità. Gli Stati avranno la possibilità di superare gli effetti sociali ed economici della pandemia se sapranno individuare una via d’uscita fondata su interventi rivolti soprattutto a incrementare e rendere accessibili i sistemi sanitari nazionali a tutti (Goal 3), a predisporre misure coordinate di politica monetaria e finanziaria a sostegno del lavoro (Goal 8), a rafforzare i sistemi nazionali di protezione sociale (Goal 10).

In perfetta sintonia con le Nazioni Unite, l’atto appena assunto (il 22 giugno scorso) dal Consiglio dell’Unione Europea afferma che la crisi generata dal Covid-19 non permette più di scegliere se perseguire gli Obiettivi dell’Agenda 2030, ma rende necessaria un’accelerazione delle politiche di investimento verso il loro raggiungimento anche attraverso il varo di riforme strutturali urgenti.

Cresce, pertanto, il livello di responsabilità degli Stati membri per l’attuazione dell’Agenda e aumenta contestualmente – come auspicato dal Consiglio europeo – la necessità di integrarla negli strumenti di pianificazione nazionale, nelle strategie di sviluppo, nonché nei quadri di bilancio.

Classificare e misurare per riconoscere le politiche

Entrando nel merito del lavoro della Corte dei conti si rileva che l’esercizio di riclassificazione è stato svolto sui dati di spesa (stanziamenti definitivi) del Rendiconto generale dello Stato per il 2020. Le linee guida del metodo utilizzato possono essere riepilogate in pochi punti.

Va detto, in premessa, che lo schema classificatorio dell’Agenda 2030 per Obiettivi/target è stato utilizzato per individuare specifiche aree di policy al primo livello (Obiettivi) e puntuali azioni di policy al secondo livello (Target). Trattandosi di una prima sperimentazione, il metodo utilizzato ha “filtrato” la descrizione degli Obiettivi/target da specifici riferimenti a misurazioni, scadenze e target finalizzando l’operazione a individuare esclusivamente l’area di policy.

Le questioni connesse alla misurazione e valutazione delle politiche da realizzare con l’attuazione degli Obiettivi/target saranno affrontate – come viene spiegato nel lavoro – solo in una fase successiva, con la messa a punto di metodologie, strumenti e indicatori specifici di carattere sia quantitativo che qualitativo.

La Spesa primaria finale del Rendiconto 2020 ha costituito il campo di osservazione per la riclassificazione, che ha tuttavia riguardato soltanto le funzioni cosiddette istituzionali delle amministrazioni, ossia quelle relative alla loro attività caratteristica, mentre le spese per il personale e il funzionamento degli uffici (escluse, quindi, dalla spesa primaria finale) saranno analizzate e attribuite nella seconda fase della sperimentazione una volta consolidato il metodo.

Le spese del bilancio dello Stato secondo l’Agenda 2030

Il primo risultato che emerge dalla riclassificazione secondo l’Agenda 2030 mostra che il metodo utilizzato ha consentito di intercettare circa il 60 per cento della spesa primaria finale impiegata per la realizzazione delle attività caratteristiche dei Ministeri.

immagine1

Fonte: Corte dei conti, Relazione sul Rendiconto generale dello Stato 2020

Si tratta di oltre 470 miliardi di euro di stanziamenti definitivi di spesa che si concentrano (circa 153 miliardi, come si vede nel grafico qui sopra) in particolare nell’Obiettivo 10-Ridurre le disuguaglianze. Guardando, poi, al livello dei target, emerge che il 90 per cento della somma è stata destinata a finanziare “Politiche salariali e di protezione sociale” (target 10-4).

In un anno caratterizzato da interventi di sostegno a gran parte dei settori economici e di aiuti alle famiglie, gli Obiettivi dell’Agenda hanno permesso di rappresentare in modo particolarmente efficace l’orientamento della spesa pubblica. I riflessi finanziari dei provvedimenti adottati dal legislatore per fronteggiare, con misure straordinarie di spesa, l’emergenza sociale ed economica generata dalla crisi, si possono cogliere infatti in modo immediato attraverso lo schema di classificazione dell’Agenda 2030 così fortemente caratterizzato da traguardi di sostenibilità, inclusione, protezione sociale.

Le diverse misure varate per attenuare gli effetti determinati dal blocco delle attività produttive hanno, del resto, modificato in modo profondo, nel 2020, il Bilancio dello Stato nel corso della sua gestione. L’emanazione di numerosi e specifici provvedimenti legislativi emergenziali (dl 18/2020 “Cura Italia”, dl 23/2020 “Liquidità, dl 34/2020 “Rilancio”, dl 104/2020 “Agosto”, dl 137/2020 “Ristori”) hanno comportato, infatti, l’individuazione di nuovi capitoli o piani gestionali, nonché l’introduzione di variazioni, anche significative, sulle dotazioni già previste.

Si è trattato di interventi che hanno inciso in modo significativo sulla distribuzione della spesa corrente e di quella in conto capitale, sottolineando il carattere assolutamente straordinario dell’esercizio finanziario, nonché lo sforzo effettuato dalle amministrazioni centrali per dare effettività e concretezza alle notevoli risorse stanziate.

Lo sforzo finanziario, nel complesso, si è concentrato in poche missioni di spesa riconducibili ad alcuni Obiettivi “Pilastro” dell’Agenda. Come la riclassificazione mette bene in evidenza, oltre a concentrarsi nell’Obiettivo 10 mirato alla riduzione delle disuguaglianze (con il 32,6% di risorse stanziate), le risorse statali hanno alimentato con ulteriori 180 miliardi di euro i target relativi all’Obiettivo 3 “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” (19,1%) e 8 “Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti” (18,9%).

La straordinarietà della crisi pandemica, a cui è stata data risposta con misure altrettanto straordinarie, ha pertanto fortemente indirizzato l’esercizio di riclassificazione verso tali Obiettivi, influenzando di conseguenza anche il punto di osservazione iniziale. Sarà pertanto necessario continuare a svolgere l’esercizio anche per gli anni successivi per verificare l’effettivo orientamento dei governi verso gli Obiettivi di sostenibilità.

Sul versante opposto, la residualità che si osserva per gli stanziamenti nel settore della sostenibilità climatica e ambientale (Goal 14) e di gestione delle acque e delle strutture igienico-sanitarie (Goal 6), oltre a mettere in evidenza quali siano state le priorità assegnate alle politiche nel 2020, segnala quanto sia importante provare a individuare nell’orizzonte del legislatore i legami e le strette interconnessioni tra le dimensioni economiche, ambientali e sociali delle misure di policy emanate.

Un’angolazione, questa, che potrebbe essere introdotta, in prospettiva, anche allo scopo di individuare, nelle politiche di spesa attuate dalle amministrazioni, le trasversalità e le interconnessioni tra le dimensioni citate. Ricostruire il quadro sistemico sottostante a tali decisioni permetterebbe infatti di interpretare in modo più approfondito gli obiettivi di policy collegati all’Agenda 2030 e consentirebbe di corredare i dati di bilancio anche con gli indicatori per la misurazione dello sviluppo sostenibile e il monitoraggio dei suoi obiettivi prodotti dall’Istat (in coerenza con l’Inter-agency and Expert Group on SDG Indicators, IAEG-SDGs).

Il quadro fornito dall’Istat, nel maggio 2020, nel momento più drammatico della pandemia, era riuscito in tal senso a descrivere – seppure sulla base delle prime informazioni disponibili a quella data – le interconnessioni tra gli Obiettivi dell’Agenda 2030 e la pandemia. Gli indicatori statistici facevano emergere i forti i legami tra gli Obiettivi economici e ambientali: a partire dalla Salute e benessere (Obiettivo 3), le interconnessioni osservate mostravano che gli effetti della pandemia si iniziavano a osservare soprattutto nell’aumento della Povertà (Obiettivo 1) e delle Disuguaglianze (Obiettivo 10). Gli stessi Obiettivi su cui si rilevano, nella sperimentazione svolta dalla Corte dei conti sul Rendiconto dello Stato, gli interventi di spesa più consistenti attuati nel 2020. Gli stanziamenti di bilancio riconducono, infatti, alle “Politiche di protezione sociale” (10.4) gran parte dei provvedimenti, varati nel corso del 2020, finalizzati a trasferire le risorse per finanziare misure previdenziali e di protezione speciale “straordinarie” per mitigare gli effetti della crisi sui lavoratori.

La classificazione proposta dalla Corte dei conti segnala, in conclusione, che è stato individuato un metodo da cui si potrebbe partire per integrare gli Obiettivi dell’Agenda 2030 nelle diverse fasi del ciclo del bilancio, a partire dal momento della programmazione fino alla fase della rendicontazione.

Riconoscere in modo immediato con quali priorità le risorse pubbliche vengono destinate a realizzare politiche sostenibili e orientate al benessere collettivo, permette di comprendere i processi decisionali di bilancio e di svolgere monitoraggi trasparenti e accessibili anche in vista dell’avvio del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’invito della Commissione Europea a integrare gli Obiettivi dell’Agenda 2030 nel semestre europeo, nel quadro finanziario pluriennale (QFP) e nello strumento per la ripresa Next Generation EU potrebbe rappresentare l’occasione per consolidare un metodo di monitoraggio.

* Maria Letizia D’Autilia, ricercatrice Istat distaccata presso la Corte dei conti.
** Il lavoro riflette esclusivamente le opinioni dell’autrice, senza impegnare la responsabilità delle istituzioni di appartenenza.
——/—-/——-/
logo-pnrr-aladin
——————————————–
Clima e Green Deal, la Commissione accelera a metà
Monica Frassoni

Su Sbilanciamoci! 16 Luglio 2021 | Sezione: Ambiente, Apertura
Rischi e omissioni nelle 12 proposte legislative chiamate “Fit for 55” con cui Ursula von del Leyen e la Commissione europea hanno aggiornato gli obiettivi del Green Deal per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 istituendo un Fondo sociale per ridurre l’impatto della transizione.

La presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen insieme ai Commissari Timmermans, Gentiloni, Simson, Aldean, Wojciechowski ha presentato il 14 luglio quello che è uno dei più consistenti pacchetti legislativi mai completati nella sua storia. Il pacchetto di proposte legislative si chiama “Fit for 55”. Si tratta di 8 proposte di revisione di direttive e regolamenti esistenti e di 4 nuove iniziative in materia soprattutto energetica che rappresentano un pezzo centrale del Green Deal europeo, il programma partito due anni fa per portare la UE a essere il primo continente a emissioni zero nel 2050 attraverso una lunga lista di norme in tutti i settori dell’economia, industria, ambiente, accompagnate dal riorientamento e dall’aumento delle risorse a disposizione della UE. Il Green Deal è un elemento chiave di Next Generation EU ed è quindi integrato anche nello sforzo di uscita dalla crisi pandemica intrapreso a livello europeo.

La decisione di aumentare dal 40% al 55% gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 e di raggiungere la neutralità climatica nel 2050, racchiusi nella Legge sul Clima che entra in vigore questo mese, sono una conseguenza diretta dei richiami incessanti di scienziati ed esperti, delle grandi mobilitazioni dei “Friday for Future” e della crescente consapevolezza dell’estrema minaccia rappresentata dai cambiamenti climatici non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia e la vita tout court. L’idea è cioè che il Green deal sia una “strategia per la crescita” alternativa a quella attuale ancora fondata sui combustibili fossili. Il piano ha anche l’obbiettivo di portarci fuori dalla crisi, di dare nuove prospettive di lavoro e di inclusione sociale, di ridisegnare il nostro modo di muoverci, di abitare, di consumare, il tutto riducendo le diseguaglianze e il nostro impatto su risorse e ambiente.

Un sogno? Forse, e come vedremo i problemi non mancano. Bisogna però riconoscere che al di là del merito, il grande lavoro fatto dalla Commissione europea, con il suo scarso (in termini numerici) e spesso criticato staff, è stato davvero straordinario e rappresenta il senso e l’utilità del progetto europeo. In questi mesi c’è stato anche uno sforzo reale di ascolto dei vari attori in campo, dalle ONG all’industria, anche se ovviamente alcune voci sono forse state più ascoltate di altre.
[segue]

Oggi giovedì 15 luglio 2021

GLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2aladin-logonge-cover-1lampadadialadmicromicro13democraziaoggi-loghettogf-02
asvis-oghetto55aed52a-36f9-4c94-9310-f83709079d6dsard-2030schermata-2021-02-17-alle-14-48-00license_by_nc_sapatto-nge-2021-01-28-alle-12-21-48logo76
——————-Opinioni, Commenti e Riflessioni—————————
trump-di-marinoPresto disponibile.
Il libro è stato registrato sulla Home Isbn, sul sito della casa editrice: www.artemianovaeditrice.it (che vi invitiamo a visionare) sulla pagina fb di Artemia Nova Editrice e tra qualche giorno sarà acquistabile (su prenotazione fino al 28 luglio data di arrivo del libro fisicamente) su tutti i siti online e Amazon.
All’arrivo del libro sarà pubblicato un post su fb e sul sito di tutti i link dove il libro si potrà acquistare.
———————————————————————-
Le novità: voto a 18 anni per il Senato, la legge elettorale e il Pd
15 Luglio 2021
Alfiero Grandi su Democraziaoggi.
Il Senato ha approvato la legge che modifica la Costituzione decidendo che voteranno per il Senato anche quanti hanno compiuto 18 anni. Circa 4 milioni di giovani elettori/elettrici in più. Scelta condivisibile. Tuttavia questa proposta di modifica è passata a condizione di perdere per strada la corrispondente modifica dell’elettorato passivo, come in origine era […]
—————————————————-
ec597623-22d9-4901-a050-0bb4b7c8b318
Oggi, giovedì 15 luglio alle ore 20:00 si svolgerà l’incontro “Carceri e vendetta pubblica. Cosa succede nelle carceri italiane dopo le violenze a Santa Maria Capua Vetere?” L’incontro è organizzato in diretta Facebook dalla pagina del manifesto sardo.
[segue]