Oggi lunedì 24 agosto 2020
–
—————————Opinioni, Commenti e Riflessioni, Appuntamenti————–——–
Referendum costituzionale di settembre: un po’ di ripasso e qualche conto
24 Agosto 2020
Tonino Dessì su Democraziaoggi.
—————————————————————————————
Save the date. Punta de billete. Ricordati
Quest’anno LibrAmare, oltreché Libri al mare
diventa anche Amare il libro e Un mare di libri ,intraprendendo un viaggio letterario che, dopo i tre primi eventi che avranno luogo da l’Agorà di Golfo1 al Poetto,
arriverà al Caffè Novecento, al Polo bibliotecario Falzarego 35 e infine a Sa bresca dorada, a Castiadas, presso l’ormai storica azienda produttrice di liquori, in primis il famoso mirto, e di eventi culturali. [segue]
L’apertura è prevista per domani 27 Agosto con la pièce “S’istat che in Atonzu in sos àlvures sas fozas” omaggio a Ungaretti scritto e interpretato da Fausto Siddi, che ne cura anche la regia, e Gianni Mascia che oltre all’interpretazione ha curato la traduzione in sardo di dodici brani del maestro dell’ermetismo. Il giorno successivo, il 28 sarà la volta dell’omaggio a Sepùlveda, il grande scrittore cileno che ci ha lasciato, a causa del covid, poco tempo fa. Da segnalare, inoltre, l’evento L’eredità di Lorca coorganizzato da Scuola popolare di poesia per la pace di is Mirrionis, Cooperativa sociale Golfo degli Angeli e Natalia Fernàndez Diaz Cabal, poetessa e traduttrice dell’università autonoma di Barcellona, e alcuni poeti di Granada che vengono considerati gli eredi di Lorca. Infine, oltre alla presentazione di alcuni libri e all’evento ContaminAzioni (le varie forme della poesia, dal rap al reggaeton, alla poesia de taulinu, cantadores e cantautorato), all’interno della kermesse che andrà avanti fino al 26 Novembre ci saranno alcuni laboratori volti a contrastare sia la dispersione scolastica che il disagio esistenziale, in collaborazione con un gruppo che cura l’educazione di ragazzi che fanno capo alla chiesa e a un’associazione di persone svantaggiate. ———-
Lascia un Commento