Ricordando Roberto Porrà

1c218a99-f695-4f32-9553-65a02786872c[Franco Meloni] L’amicizia con Roberto risale agli inizi degli anni 70, quando ci trovammo a militare insieme nelle formazioni della cd sinistra extraparlamentare: Pdup, Democrazia Proletaria. Entrambi approdati all’impegno politico direttamente dalla spinta dei valori della cultura cattolica di cui eravamo impregnati. [segue] Perdendo certo progressivamente i contatti con la Chiesa istituzionale e le pratiche devozionali, ma mai rinnegando i valori di fondo della cultura cattolica, nell’incontro con culture diverse, in particolare quella marxista. Questo dato mi sembra importante perché, a mio parere, costituisce la ragione vera della continuità nel tempo del nostro rapporto di amicizia. Tale che dopo che c’eravamo persi di vista – con l’eccezione di un breve periodo di colleganza nei servizi amministrativi dell’Università di Cagliari, prima che Roberto intraprendesse la carriera professionale nell’Archivio di Stato – fu facile rincontrarci, riallacciando gli antichi legami, come se il tempo non fosse passato. Così ci ritrovammo negli anni duemila a collaborare sul piano culturale, particolarmente specie per quanto mi riguarda, nel costruire occasioni di divulgazione popolare delle ricerche di carattere scientifico di Roberto (le più note trovano riferimenti nella bella locandina: Bonaria e Sant’Efisio). Tale fu l’iniziativa che ci coinvolse – con riscontri di grande successo – di presentazione della ricerca sulla prima processione di Sant’Efisio (e sul suo geniale finanziatore, il mercante Bartolomeo Fores), che si tenne a Cagliari il 13 gennaio 2017 [di cui trovate documentazione anche audio-video in rete http://www.aladinpensiero.it/?p=64060 ]. Di tutte le cose importanti che si diranno oggi (e in altre auspicabili future occasioni) di Roberto, dei suoi studi e delle sue testimonianze, mi piace sottolineare solo la sua passione nell’impegno a rendere partecipi quante più persone possibili delle sue scoperte. Ahimè Roberto ci hai lasciato troppo presto perché questo impegno potesse estendersi come meriterebbe! Ma ci consola che questo testimone sia preso da tanti amici, che, come oggi, ce ne danno testimonianza. Lasciatemi dire che tutto ciò contribuisce ad un clima di civile convivenza di cui abbiamo bisogno come il pane. Ecco voglio concludere così: se oggi incontrassi anche per caso nelle strade di Cagliari Roberto Porrà non potremmo che ritrovarci istantaneamente in quel ricordato comune sentire (quello che ci ha accumunati nella rinvigorita appartenenza cattolica) per ribadire un comune impegno per la Pace, ad informare qualsiasi iniziativa che avremmo potuto e voluto insieme intraprendere. Grazie a Angela e Gian Lorenzo e a tutte e tutti qui convenuti.

—————————–—-
1c218a99-f695-4f32-9553-65a02786872c
——-
4ed0709d-9254-4e50-b497-c0d9ab224b3a
—————
SCHEDA
Roberto Porrà, nato a Cagliari il 22 maggio 1951, si è laureato in Lettere il 25 marzo 1977 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari con punti 110/110 e lode discutendo la tesi dal titolo «Problemi di storia del Partito Sardo d’Azione nel primo dopoguerra».
Ha lavorato fino al 2013 come funzionario presso la Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, che ha anche diretto per diciotto anni in qualità di reggente, esercitando le funzioni di sovrintendente archivistico. In precedenza è stato direttore dell’Archivio di Stato di Oristano. Ha insegnato per otto anni accademici all’Università di Sassari come professore a contratto di archivistica e legislazione dei beni culturali; di quest’ultima disciplina è stato anche docente a contratto per due anni all’Università di Cagliari in un master di II livello.

Ha pubblicato due monografie:
- Il culto della Madonna di Bonaria. Note storiche sull’origine sarda del toponimo Buenos Aires
(Cagliari, Arkadia, 2011), ristampato in edizione senza note nel 2013, in occasione della visita di
papa Francesco a Cagliari, come supplemento de L’Unione Sarda con il titolo La Madonna di
Bonaria. Un culto tra Cagliari e Buenos Aires,
-Soleminis in età medioevale e moderna. Dallo spopolamento alla rinascita. Fonti archivistiche
(Dolianova, Comune di Soleminis, 2011).
Inoltre ha pubblicato circa 90 articoli e saggi su riviste e volumi, soprattutto di storia della Sardegna
e inerenti le tematiche archivistiche.
Particolare interesse per lo studio dei culti, degli ordini religiosi, per le tematiche identitarie, per la
storia politica e sociale della Sardegna e non, sempre col supporto di ampia ricerca documentaria.

Tra gli altri:
Il culto di San Giacomo in Sardegna in “RiMe, Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea”,
4 (giugno 2010), http://rime.to.cnr.it/ , pp. 359-385.

I culti di origine catalana in Sardegna: processi di assimilazione e persistenza
(2015) - In:  Tra il Tirreno e Gibilterra. Un Mediterraneo iberico?  Pt. 2 p. 661-693

Il mercante Bartolomeo Fores e l’istituzione della prima processione in onore di sant’Efisio a
Cagliari (15 gennaio 1564) in “Theologica et Historica” (rivista della Facoltà Teologica di
Cagliari), 2016. (insieme a Nicola Settembre):
Nuove fonti per la storia della diocesi di Bosa in «Bosa: la città e il suo territorio: dall’età antica al
mondo contemporaneo», 2016, pp. 441-450
—————————————————-
Pubblicazioni
Emilio Lussu tra antifascismo e autonomia sarda in «Quaderni storici» n.44 (agosto 1980), Il Mulino, Bologna, pp. 735-737

recensione a P. Marongiu, Teoria e storia del banditismo in Sardegna. in «Archivio storico sardo» vol. XXXIV, fasc. I (1983), a cura della Deputazione di storia patria per la Sardegna, Cagliari, pp. 263-265
Pietro Marongiu, Sassari, Edizioni della Torre, 1981 : [rassegna bibliografica] in Archivio storico sardo , n.34 1983, P. 263-265

I documenti, (insieme a G. Olla Repetto, G. Deidda, A. Gallistru, A. P. Loi, A. Multinu e M.I. Tocco) in «Cultura quattro – cinquecentesca in Sardegna. Retabli restaurati e documenti» Cagliari, s.d., pp. 145-185

Le sepolture a San Francesco di Stampace in «Atti della tavola rotonda. San Francesco di Stampace. I perché del recupero.» Comitato San Francesco di Stampace, Cagliari, 1986, pp. 17-20

Gli ordini mendicanti in Sardegna durante l’epoca catalano aragonese. Rassegna bibliografica in «Bollettino bibliografico della Sardegna» n.8 a. IV – Il semestre del 1987 – fascicolo n.8, s.e., Cagliari, pp. 43-50

L’intervento statale nel settore degli archivi ecclesiastici. L’attività della Sovrintendenza Archivistica per la Sardegna in «Il bene culturale» a. VII fasc. 1-2, edito a cura dell’Associazione nazionale funzionari direttivi del Ministero per i beni culturali e ambientali, Roma, pp. 35-38

Il capitano coraggioso in «Il Regno di Napoli» nn. 21-22, casa editrice Cooperativa la Calabria, Roccella Jonica (R C), 1988, pp. 10-11

La chiesa locale e schede nn. 209 – 210, 222, La fede religiosa: antichi e nuovi culti e schede nn. 385-387, in «La Corona d’Aragona: un patrimonio comune per Italia e Spagna (secc. XIV – XV). Catalogo della mostra ideata e coordinata da G. Olla Repetto», edito a cura della Deputazione di storia patria per la Sardegna, Cagliari, 1989, pp. 180-182, 183-184; 189, 250, 261
La questione dell’origine del toponimo Buenos Aires in «Medioevo. Saggi e rassegne» n. 13 (1988), ETS Editrice, Pisa, pp. 171-187

Introduzione e La Madonna di Bonaria, protettrice dei naviganti in «Traffici, naufragi, miracoli. Testimonianze di terra e di mare. Guida all’esposizione», s.e., Cagliari, s.d. [1989]

Nuove fonti per la storia di Buggerru in «Buggerru 1904-1984», edito a cura dell’Amministrazione comunale di Buggerru in collaborazione con l’Amministrazione provinciale di Cagliari, Cagliari, 1990, pp. 47 – 52

Gli interventi più urgenti in materia di tutela degli archivi degli enti pubblici nell’area del XVI comprensorio in «Per la valorizzazione del bene culturale nell’ambito del XVI comprensorio», Editrice S’Alvure, Oristano, 1991, pp. 113 – 120

Gli archivi di Carloforte in «Bollettino bibliografico e rassegna archivistica e di studi storici della Sardegna» nn. 11 – 12, s.e. 1989, pp. 89 – 92

Presentazione, in “ Il centro urbano di Guspini nei documento comunali dell’800 e del ‘900. Mostra documentaria Guspini 7-13 dicembre 1987” a cura di Soprintendenza archivistica per la Sardegna- Comune di Guspini- Gruppo archeologico ”Neapolis” di Guspini

Presentazione, in “Documenti restaurati dell’archivio comunale di Oristano. Guida alla mostra Cagliari 25 maggio- 9 giugno 1991”

Premessa in “ La collezione degli autografi dell’Archivio storico comunale di Cagliari”, a cura della Sovrintendenza archivistica della Sardegna, Ester Gessa, Antonella Palomba e Marina Vincis, 1988
Un manoscritto incompiuto di Giovanni Francesco Simon intorno alla questione della patria di Cristoforo Colombo in «Sardegna, Mediterraneo e Atlantico tra medioevo ed età moderna: studi storici in memoria di Alberto Boscolo», a cura di Luisa D’Arienzo, volume terzo «Cristoforo Colombo e la sua epoca», Bulzoni editore, Roma, 1993, pp. 503 – 519

Infortuni nelle miniere sarde (1861 – 1886) in «L’uomo e le miniere in Sardegna», a cura di Tatiana K. Kirova, Edizioni della Torre, Cagliari, 1993, pp. 68 -77.

Presentazione, in Iride Peis Concas, “ La Miniera di Montevecchio”- Donne e bambine nella miniera di Montevecchio, Amministrazione Provinciale di Cagliari-Assessorato Oubblica Istruzione, Cagliari 1998

Il culto della Madonna di Bonaria (pp. 509 – 511), e schede nn. 3 (p. 728), 10 (p. 730), 11 (p. 378), 1 – 4 (p. 746), 3 (p. 749) in «La preghiera del marinaio». La fede e il mare nei segni della chiesa e nelle tradizioni marinare», a cura di A. Manodori, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1992.
Gli archivi non statali di Alghero in «Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo» a cura di A. Mattone e P. Sanna, Gallizzi, Sassari, 1994, pp. 255 – 263.

Presentazione, in Associazione Industriali della provincia di Cagliari – Sovrintendenza archivistica per la Sardegna “70 anni la memoria dell’impresa. Fonti archivistiche, ruoli territoriali e indagine storiche per l’industria della provincia di Cagliari”, Cagliari, Gap edizioni, 1995, pp.1

Presentazione pp. XII XVII, in M. L. Di Felice, L. Sanna, G. Sapelli, “L’impresa industriale del Nord Sardegna. Dai “pionieri” ai distretti, 1922 – 1997”, Bari, Laterza, 1997, pp. XV-XVII

La Madonna di Bonaria protettrice dei naviganti in «VI settimana della cultura scientifica» a cura dell’Università degli Studi di Sassari e del Ministero per i Beni culturali e ambientali, Chiarella, Sassari, 1996, pp. 82-83.

L’attività della Sovrintendenza Archivistica per la Sardegna a favore degli archivi ecclesiastici: il caso di Iglesias in «La cultura della memoria. Il recupero del patrimonio archivistico della Diocesi di Iglesias», edito a cura della Curia vescovile e del Lions Club di Iglesias, Iglesias, s.d., pp. 33-38

Problemi della determinazione dei limiti alla consultabilità degli archivi privati dichiarati di notevole interesse storico in «Il futuro della memoria. Atti del Convegno internazionale di studi sugli archivi di famiglie e di persone (Capri, 9-13 settembre 1991) », edito a cura del Ministero per i Beni culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i beni archivistici, Roma, 1997, pp. 167-173 (segnalato in «Scritti di teoria archivistica italiana. Rassegna bibliografica. Ecrits de théorie archivistique italienne. Bibliographie sélective. Writings on italian archival theory. Bibliographical survey», a cura di I. Massabò Ricci e M. Carassi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Roma, 2000, p.46)

Le comunità locali come istituzioni produttrici d’archivio nel territorio della provincia di Oristano in Provincia di Oristano – Assessorato alla cultura, Soprintendenza archivistica per la Sardegna «Gli archivi comunali della provincia di Oristano. Risultati di un censimento», a cura di Carla Palomba e Giuseppina Usai con il coordinamento di Roberto Porrà, Oristano, 1999, pp. 11-40: infatti il sottoscritto ha coordinato i lavori per realizzazione dell’intero volume, che consta di 542 pagine

Recensione a Mirella Scarpa Senes, La guerra e la disfatta del marchese di Oristano, dal manoscritto di Giovanni Proto Arca, Cagliari, Edizioni Castello, 1997, pp. 354, tavv.2, in Rassegna degli Archivi di Stato, LVIII/2 – 3 (1998), edita a cura del Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio Centrale per i beni archivistici, Roma, pp. 628-631.

Presentazione e L’archivio in Comune di Cabras – Assessorato alla cultura, Soprintendenza archivistica per la Sardegna, «Le radici ritrovate. 250 anni di storia nelle carte restaurate dell’archivio comunale di Cabras. Catalogo della mostra.», Cagliari, 2000, pp. 9, 19-24; la redazione della intera pubblicazione, che consta di 105 pagine, è stata coordinata dallo scrivente.

Gli archivi del territorio: il ruolo della Soprintendenza archivistica per la Sardegna in «La Sardegna nel regime fascista», a cura di L. M. Plaisant, C.U.E.C, Cagliari, 2000, pp. 289-296.

I luoghi del pellegrinaggio in Sardegna: il santuario di Bonaria a Cagliari in «Gli Anni Santi nella Storia», a cura di Luisa D’Arienzo, edito dalla Deputazione di storia patria per la Sardegna, Cagliari, 2000, pp. 571-588.

Presentazione, in “ Attollite, portae … La comunità teuladina si racconta tra fede storia e arte, Teulada 25/03-9-04 2000” Catalogo . Comune di Teulada, Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, Parrocchia Vergine del Carmelo

Presentazione, in “ Filoni di ricerca…I magazzini della memoria”, Guida alle mostre, Iglesias Settimana della Cultura, 24-30 maggio 2004

La vigilanza sugli archivi storici ospedalieri in Sardegna in «Medicina e ospedali. Memoria e futuro. Aspetti e problemi degli archivi sanitari». Atti del convegno. Napoli, 20-21 dicembre 1996, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, saggi 69, Roma, 2001, pp. 254-268.

Le funzioni dell’Istituto (insieme a A. Cherchi) in «Soprintendenza archivistica per la Sardegna», coordinamento scientifico di M.B. Lai, Direzione Generale per gli Archivi, Betagammma, Roma, 2002, pp. 6-8. Inoltre il sottoscritto ha collaborato anche alla redazione delle parti intitolate «Gli archivi privati» e «Gli archivi ecclesiastici».

Le origini dei Monti, La crisi dei Monti (entrambi insieme a M.B.Lai) in «La terra, il lavoro, il grano. Dai monti frumentari agli anni duemila», a cura di M. Brigaglia e M.G. Cadoni, Banco di Sardegna, Sassari, 2003, pp. 87-91; 98-100.

Michele Pinna e l’Archivio storico del Capitolo della Cattedrale di Cagliari in «Quaderni bolotanesi», n.30 (2004), pp. 387-394

L’insigne biblioteca della famiglia Simon in «NAE», trimestrale di cultura,7 (2004), pp. 37-39.
Riflettendo sul Codice Urbani.. in «Foglio dei beni culturali», supplemento a «Librando», maggio/giugno 2004, p.3.

Le fonti archivistiche per la storia della scuola in Sardegna con particolare riferimento all’istruzione primaria in «Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento», a cura di R. Sani e A. Tedde, Vita e Pensiero, Milano, 2003, pp. 247-267.

Presentazione in “Eclettismo e miniere. Riflessi europei nell’architettura e nella società sarda tra ’800 e ’900”, catalogo della mostra a cura di M.B. Lai, P. Olivo, G. Usai, Cagliari, 2004, pp. 8-9

Le disgrazie in miniera in AA.VV. «Buggerru, 4.9.1904-4.9.2004», Comune di Buggerru, Buggerru 2004, pp. 23-24.

Recensione a Eduardo Blasco Ferrer, «Crestomazia sarda dei primi secoli», Nuoro, Ilisso, 2003 in «Rassegna degli archivi di Stato», nuova serie I(2005), n.3, pp. 509-513

Pili Paolo. 1891-1985 in «I 2.000 Sardi più illustri », vol.12, supplemento de «L’Unione sarda», Cagliari, 2005, pp. 237-245.

Historia y milagros de N. Señora de Buenayre in «Nae», trimestrale di cultura, 16 (2006), pp. 21-23.

Il santuario di Bonaria (Cagliari), avamposto della cristianità nel secolare conflitto con i corsari barbareschi in «Culti, santuari, pellegrinaggi in Sardegna e nella penisola iberica tra medioevo ed età contemporanea», a cura di Maria Giuseppina Meloni e Olivetta Schena, C.N.R., Istituto di Storia dell’Europa Mediterannea, Cagliari-Genova-Torino, 2006, pp. 503-533.

«Le competenze delle coronas negli statuti di Castelgenovese» in «Castelsardo. Novecento anni di storia.», a cura di A. Mattone e A. Soddu, Roma, Carocci Editore, 2007, pp.339-249.

Da Cagliari a Buenos Aires le tappe di un culto intercontinentale alla Vergine di Bonaria in «Studi Mercedari. Ecce Sardinia Mater Tua 1908-2008.», a cura di M. Girau e fra Efisio O. de M., Cagliari, Comitato per il Centenario della proclamazione della Vergine di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna, 2008, pp. 115-137.

Padre Francesco Sulis: il custode dell’identità mercedaria di Bonaria e P. F Padre Francesco Sulis: Il suo contributo alla rinascita dell’Ordine in Europa, pp. 48-55; e …el mejor tempio, y mas capaz de todo el Reyno, “Maria lo vuole!, “Maria ha voluto!”, pp. 85-89, in Soprintendenza archivistica per la Sardegna , Villacidro nella storia dei Mercedari di Sardegna. Catalogo della mostra documentaria storico-artistica Villacidro 15 settembre-4 oottobre 2009, a cura di G. Usai.

Il controllo regio sulle istituzioni civiche e del contado di Oristano: il ruolo del governatore del capo di Cagliari e di Gallura in «Archivio storico comunale di Oristano. Bollettino», a. III, num. 4, giugno 2009, a cura di A. Casula, Oristano, Arxiu de tradicions, 2009, pp. 7-31.

Soprintendenza archivistica per la Sardegna. La storia e le competenze in «Sardegna. Beni culturali e sistemi di gestione. Cultura a porte aperte. 14-16 ottobre 2009», Direzione generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Sardegna, s. l., s.d.[2009], pp. 146-147.

Fonti per la storia dell’emigrazione in America Latina, specialmente in Argentina, conservate negli archivi comunali sardi in «L’emigrazione dalle isole del Mediterraneo all’America Latina fra XIX e XX secolo. Atti del convegno storico internazionale “L’emigrazione delle popolazioni insulari del Mediterraneo in Argentina fra il XIX e il XX secolo” Villacidro, 22-23 settembre 2006», Villacidro Centro studi SEA, 2009, pp. 145-154.

Il culto di San Giacomo in Sardegna in “RiMe, Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea”, 4 (giugno 2010), HYPERLINK “http://rime.to.cnr.it/” http://rime.to.cnr.it/, pp. 359-385.

Puerto de Nuestra Señora Santa Maria del Buen Aire in “RiMe, Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea”, 6 (giugno 2011), HYPERLINK “http://rime.to.cnr.it/” http://rime.to.cnr.it/, pp. 123-136.

Il culto della Madonna di Bonaria di Cagliari. Note storiche sull’origine sarda del toponimo argentino Buenos Aires, Cagliari, Arkadia 2011

Documenti storici. L’arredo e gli utensili di casa; I feudi e le radici produttive; gli abitanti e i ceti sociali; la chiesa di San Giacomo, in “Casa Spada, Soleminis. Le memorie di casa, pp. 20-43 Comune di Soleminis, 2010

Soleminis in età medioevale e moderna. Dallo spopolamento alla rinascita : fonti archivistiche, Grafiche del Parteolla 2011

Roberto Porrà. Nicola Settembre, Il mercante Bartolomeo Fores e l’istituzione della prima processione in onore di Sant’Efisio a Cagliari (15 gennaio 1564), in “ Theologica & Historica. Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna 25 (2016) , pp. 389-420

HYPERLINK “http://opac.regesta-imperii.de/lang_en/anzeige.php?buchbeitrag=I+culti+di+origine+catalana+in+Sardegna%3A+processi+di+assimilazione+e+persistenza&pk=2089604″ 
51. I culti di origine catalana in Sardegna: processi di assimilazione e persistenza
(2015) - In:  HYPERLINK “http://opac.regesta-imperii.de/lang_en/anzeige.php?sammelwerk=Tra+il+Tirreno+e+Gibilterra.+Un+Mediterraneo+iberico%3F” Tra il Tirreno e Gibilterra. Un Mediterraneo iberico? Pt. 2 p. 661-693


Nuove fonti per la storia della diocesi di Bosa in «Bosa: la città e il suo territorio: dall’età antica al mondo contemporaneo», 2016, pp. 441-450

Le fonti sull’emigrazione in America Latina presenti negli archivi comunali in Sardegna in “L’emigrazione dalle isole del Mediterraneo all’America Latina fra XIX e XX secolo. Atti del Convegno storico internazionale. “L’emigrazione delle popolazioni insulari del Mediterraneo in Argentina fra il XIX e il XX secolo”. Villacidro, 22-23 settembre 2006, Villacidro, 2009, pp. 145-154

Episodi della storia dell’emigrazione sarda in Brasile (1897-1910), in “Ammentu”- Bollettino storico e archivistico del Mediterraneo e delle Americhe n. 5 (2014), pp. 111 -121

Fonti archivistiche per la storia dell’emigrazione sarda in America Latina, in “Ammentu” – Bollettino storico e archivistico del Mediterraneo e delle Americhe. Numero Speciale 1/2017, “L’emigrazione insulare del Mediterraneo occidentale in America Latina dal XIX secolo ai giorni nostri”, a cura di Martino Contu, Iuan Guillermo Estay Sepùlveda, Sebastià Serra Busquets , pp. 115-129 presentato all’ 8° Congresso Ceisal (Salamanca 28 giugno – 1 luglio 2016).

Fonti sull’emigrazione in America Latina, specialmente in Argentina, conservate negli archivi comunali sardi, in “Ammentu” – Bollettino storico e archivistico del Mediterraneo e delle Americhe, n. 13 (luglio-dicembre 2018) pp. 38-43

Roberto Porrà- Luciana Soggiu, L’archivio del convento di Bonaria (Cagliari) della Mercede, ordine religioso presente in tutta l’America Latina sin dal Cinquecento. Il legame speciale tra Bonaria e Buenos Aires atti del IV Convegno Internazionale del Centro Studi SEA nel 20° anniversario della fondazione (1998-2018) Iglesias, Teatro Electra, piazza Pichi , 26 – 28 aprile 2018 , in “Ammentu”, n. 18, gennaio – giugno 2021, pp. 25-38

Roberto Porrà- Nicola Settembre, La fabbrica della cattedrale di Ales nel XVI secolo: il ruolo di Violante Carroz , del vescovo Frago e del mercante cagliaritano Bartolomeo Fores, presentato al I Seminario della Fondazione “ Mons. Giovannino Pinna” ( Villacidro, 13 ottobre 2018), di prossima pubblicazione

1564: la prima processione in onore di sant’Efisio, in Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, “ Efisio. Martirizzato dai romani, santificato dai cristiani, venerato dai contemporanei”. Cagliari, 2018, pp. 166-169

Giornata crudele : il 4 maggio 1871 nella miniera di Montevecchio avvenne una grande disgrazia: morirono undici operaie ed altre quattro risultarono gravemente ferite , in “ Sardegna Fieristica” n. 39 (a.2000)

Gli ordini religiosi a Cagliari/ I Francescani, in “Almanacco di Cagliari 1985”

Gli ordini religiosi a Cagliari/ I Domenicani, in “Almanacco di Cagliari 1986”,

Gli ordini religiosi a Cagliari/ I Mercedari in “Almanacco di Cagliari 1987”,

Dal 1923 al 1927 Paolo Pili fu il principale esponente del sardofascismo in “Almanacco di Cagliari 2005”

Il mercedario Padre Ambrogio Machin, arcivescovo di Cagliari dal1627 al 1640, in “Almanacco di Cagliari 2006”

Padre Francesco Sulis, un mercedario cagliaritano dell’800, in “Almanacco di Cagliari 2007”

Le origini dell’ “Associazione Erminio Ferraris” di Iglesias in “Almanacco di Cagliari 2008”

Fede, storia e arte. Al Lazzaretto una grande mostra sulla Madonna di Bonaria ed il suo culto nella nostra isola, in “Almanacco di Cagliari 2009”

Antonino Pisano, un giovanissimo frate mercedario di cui a Cagliari si attende la beatificazione, in “Almanacco di Cagliari 2010”

Il modello ligneo della futura basilica di Bonaria, realizzato nel 1722 dall’architetto piemontese Antonio Felice De Vincenti, in “Almanacco di Cagliari 2011”

Nel Santuario di Bonaria a Cagliari una navicella in avorio segnala il mutare della direzione dei venti, in “Almanacco di Cagliari 2013”

La Madonna di Bonaria e i Mercedari alle celebrazioni colombiane, in L’Eco di Bonaria n. 6, giugno 1992, pp. 1-2

Il modellino della basilica, in L’Eco di Bonaria n. 3, marzo 2009, pp.28-29

La devozione alla Madonna della gente di mare, in L’Eco di Bonaria n. 11, dicembre 2009, pp.II-III

Il cimitero di Bonaria in L’Eco di Bonaria n. 12, dicembre 2011, pp. 29-30

La “città della Madonna di Bonaria in L’Eco di Bonaria n. 9, settembre 2013 pp.????

Bonaria nella Grande Guerra, in L’Eco di Bonaria n. 12, dicembre 2015, pp.28-29

Bonaria nella Grande Guerra, seconda parte in L’Eco di Bonaria n. 1, gennaio 2016, pp.28-29
Bonaria nella Grande Guerra, terza parte in L’Eco di Bonaria n. 2, febbraio 2016, pp.28-29

Padre Candido Schirillo, infaticabile primo parroco di Bonaria, in L’Eco di Bonaria n. 11 novembre 2016 pp. IV-1 (presentato al convegno storico: “L’Istituzione della Parrocchia”, Cagliari, 13 dicembre 2016)

Il relitto di Bonaria in L’Eco di Bonaria n. 4, aprile 2018 pp. 28-30

Le sepolture degli Alagon a Bonaria, in L’Eco di Bonaria n. 1 gennaio 2019 pp. 28-30

I documenti storici sul rinvenimento della statua venuta dal mare, in L’Eco di Bonaria n. 9, settembre 1918 pp. 30-31

Così nacque il nome di Puerto di Santa Maria del Buen Aire, in Il Portico a,X n. 25, 23 giugno 2013, p. 14

Fu così che il culto di nostra Signora di Bonaria varcò le acque dell’oceano, in Il Portico a. X n. 27, 7 luglio 2013 p. 12
——————————————–
Convegni nazionali, internazionali e altre iniziative di studio.

Partecipazione al XII Congresso di Storia della Corona d’Aragona (Montpellier 26 – 29 settembre 1985) con una comunicazione dal titolo «Gli ordini mendicanti in Sardegna durante l’epoca catalano – aragonese. Rassegna bibliografica».
Partecipazione al XIII Congresso di Storia della Corona d’Aragona (Palma di Majorca, 27 settembre – 3 ottobre 1987) con una comunicazione dal titolo «La diffusione del culto della Madonna di Bonaria: ipotesi sul toponimo Buenos Aires».
Per gli studi effettuati sulla derivazione del toponimo Buenos Aires dal culto della Madonna di Bonaria, il prof. Enrique De Gandia, eminente storico argentino, autore di numerose opere sulla storia di tale nazione latino-americana in età moderna e in genere della scoperta del Nuovo Mondo, lo ha nominato socio corrispondente vitalizio della «Sociedad Argentina de historiadores» di Buenos Aires.
Tra gli altri convegni di carattere storico e archivistico, ai quali ha preso parte con un proprio intervento:

seminario per operatori degli enti locali «La gestione degli archivi degli enti locali» (Oristano, 26-27-28 ottobre 1983),con la relazione sul tema «Consultabilità, rilascio copie, microfilm e nuove tecniche»

convegno «Buggerru 1904 – 1984» (Buggerru, 5 – 6 ottobre 1984), con la relazione «Nuove fonti per la storia di Buggerru»;

«Seminario di studi sulle categorie dirigenti della Sardegna del Novecento» (Arborea 24 – 25 maggio 1985);

convegno «San Francesco di Stampace: i perché del recupero» (Cagliari, 2 giugno 1985), con la relazione «Le sepolture a San Francesco di Stampace»;

convegno «L’Alguer, la Catalunya, la Mediterrania. Historia d’una ciutad i d’una minoria catalana en Italia» (XIV – XX segles) (Alghero 30 ottobre – 2 novembre 1985) con la relazione «Gli archivi non statali di Alghero»;

convegno «La storia di Carloforte» (Carloforte 20 – 21 maggio 1988) con la relazione «Gli archivi di Carloforte»;

convegno «Per una valorizzazione del bene culturale nell’ambito territoriale del XVI comprensorio» (Arborea 27-28 maggio 1989) con la relazione «Gli interventi più urgenti in materia di tutela degli archivi degli enti pubblici nell’area del XVI comprensorio»;

Convegno internazionale sugli archivi di famiglia e di persone organizzato dall’Ufficio Centrale per i Beni Archivistici «Il futuro della memoria» (Capri 9-13 sett. 1991) con la comunicazione intitolata «Problemi dei limiti alla consultabilità degli archivi privati dichiarati di notevole interesse storico»;

Convegno di studi nazionale sulla legislazione regionale in materia di biblioteche e beni librari «Leggi nuove per nuove biblioteche» (Cagliari, 2 dicembre 1994);

conferenza – dibattito sul tema «Dall’elenco di versamento alla guida generale degli Archivi di Stato» (Cagliari, 11 dicembre 1994) nell’ambito della X settimana dei Beni Culturali;

seminario «Ricerca d’archivio e didattica. L’esperienza della Sovrintendenza Archivistica per la Sardegna» (Cagliari, 28 marzo – 10 aprile 1995 come coordinatore scientifico, oltre a tenere una relazione introduttiva dal titolo «L’utilizzazione didattica delle mostre documentarie»;

IV settimana di studi sul Ducato di Mandas (Siurgus Donigala, 28 sett. 1996);

convegno «Medicina e ospedali: memoria e futuro. Aspetti e problemi degli archivi sanitari» (Napoli, 20-21 dicembre 1996) con una relazione dal titolo «La vigilanza sugli archivi storici ospedalieri in Sardegna»;

convegno di studi «L’intesa sui beni culturali di interesse religioso: problemi e prospettive» (Sassari, 7 marzo 1997);

convegno di studi «Beni culturali tra soprintendenze, Università ed enti regionali e locali» (Sassari, 16 maggio 1997);

V settimana di studi sul Ducato di Mandas «Dalla curatoria al ducato: ieri, oggi, domani» (Mandas, 27-30 settembre 1997);

inaugurazione della mostra documentaria e convegno intitolati «La cultura della memoria. Il recupero del patrimonio archivistico della diocesi di Iglesias» (Iglesias, 11 ottobre 1997);

inaugurazione della mostra documentaria e convegno sull’archivio storico comunale di Samugheo (Samugheo, 6 dicembre 1997);

convegno «Economia della cultura. Quale valore dare alla cultura per lo sviluppo delle aree interne rurali» (Ussana, 13 dicembre 1997);

Convegno nazionale di studi «Sardegna e Mezzogiorno nel ventennio fascista» (Cagliari, 29-30 gennaio 1998), tenendo la relazione «Gli archivi del territorio e il ruolo della Soprintendenza archivistica regionale»;

inaugurazione della mostra documentaria «…Curiosando fra i banchi di scuola, ovvero breve storia sull’istruzione pubblica a Sant’Antioco dal 1857 al 1948» ( Sant’Antioco, 18 aprile 1998);

presentazione del libro di AA.VV. «Cagliari: il cimitero monumentale di Bonaria. La sua storia, le fonti d’archivio e l’attività di Giuseppe Sartorio» (Cagliari, 13 maggio 1998);

convegno internazionale di studi archivistici «Il futuro degli archivi, gli archivi del futuro» (Cagliari, 29-31 ottobre 1998);

presentazione del volume di Mirella Scarpa Senes «La guerra e la disfatta del marchese di Oristano dal manoscritto di Giovanni Proto Arca» (Cagliari, 14 dicembre 1998);

inaugurazione della mostra documentaria «La grande guerra», organizzata dal comune di S. Antioco e dalla cooperativa «Studio 87» (S. Antioco, 8 aprile 1999);

1^ Conferenza annuale sulla cultura e sulla lingua sarda, organizzata dall’Assessorato regionale della P.I. e Beni Culturali (Cagliari, 6-7 maggio 1999);

convegno «Gli Anni Santi nella Storia», organizzato dalla Deputazione di Storia Patria per la Sardegna (Cagliari, 16-19 ottobre 1999), con la relazione dal titolo «I luoghi del pellegrinaggio in Sardegna: il Santuario di Bonaria»;

Seminario di studi sulla «ricerca locale», organizzato dall’Istituto Sardo per la Storia della Resistenza e dell’Autonomia (Gavoi, 23-24 ottobre 1999);

convegno ed inaugurazione della mostra « Sic convocati et congregati ad sonum campanae. L’archivio della Cattedrale di Cagliari», organizzati dalla Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, dall’Archivio Arcivescovile di Cagliari e dall’Assessorato comunale alla cultura della stessa città (Cagliari, 18 novembre 1999), in tale occasione ha presentato la relazione «Michele Pinna, un archivista dimenticato»;

convegno nazionale di studi «Il diritto all’infanzia e la conquista dell’alfabeto» (Sassari, 24-25 maggio 2001), organizzato dal Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari, con la relazione «Le fonti archivistiche con particolare riferimento all’istruzione primaria»;

presentazione del volume di P. Antonio Rubino O. de M., «Antonio Machin e la sua dottrina sulla grazia (1580-1640)», (Cagliari, 6 dicembre 2001);

convegno di studi «Castelsardo. 900 anni di storia», organizzato dal comune di Castelsardo (SS) e dal Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari (Castelsardo, 14-16 novembre 2002), con la relazione «Le competenze delle «corone» negli statuti di Castelgenovese»;

presentazione del volume in tre tomi di P. Leonardo Pisanu «I frati minori in Sardegna. I conventi maschili. 1458-1610; 1610-1741. I monasteri femminili. 1260-1639.» (Nuoro, 4 dicembre 2002);

convegno «I quattrocento anni dell’Arciconfraternita della Solitudine di Cagliari tra cultura e tradizione (1603-2003)», organizzato dalla Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, dalla Soprintendenza per i B.P.P.S.A.D. per le provv. di Cagliari e Oristano e dalla stessa Arciconfraternita (Cagliari, 9 maggio 2003), con la relazione «La condizione giuridica degli archivi delle confraternite religiose nel quadro della normativa canonica e nazionale sui beni culturali»;
convegno nazionale per l’attivazione del “Circuito dei siti minerari riabilitati”, organizzato dall’IGEA S.p.A (Monteponi – Iglesias, 3-5 ottobre 2003), con la relazione «Verso la nuova sede dell’archivio delle miniere»;

conferenza «Linee dell’espansione domenicana in Sardegna» (Cagliari, 14 ottobre 2004), nell’ambito della celebrazioni dei 750 anni della presenza domenicana in Sardegna;

III Conferenza Regionale sul Restauro «Il restauro del moderno. Problematiche conservative dell’architettura del Novecento», organizzata dalla Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali e dall’Ordine degli Architetti della provincia di Cagliari (Cagliari, 15-16 ottobre 2004), con la relazione «L’archivio di Monteponi ed i documenti dell’architettura»;

convegno di studi «Oristano e il suo territorio dalle origini alla IV provincia», organizzato dalla Provincia di Oristano e dal Dipartimento di Storia dell’Università degli studi di Sassari (Oristano, 20-24 ottobre 2004), con la relazione «Il controllo regio sulle istituzioni civiche e del contado di Oristano: il ruolo del governatore del Capo di Cagliari e Gallura»;

convegno di studi «Renovando custodire. Conservazione, restauro e valorizzazione dei beni librari e documentari ecclesiastici», organizzato dall’Assessorato della P.I., BB.CC, Informazione e Sport della Regione Autonoma della Sardegna e dalla Diocesi di Iglesias (Monteponi – Iglesias, 24 ottobre 2004), con la relazione «Interventi di tutela e valorizzazione a favore degli archivi ecclesiastici sardi: il caso della Diocesi di Iglesias»;

seminario di studi «Storie di libri e storia di biblioteche in Sardegna», organizzato dal Dipartimento di Teorie e ricerche dei sistemi culturali dell’Università degli Studi di Sassari (Sassari, 15 dicembre 2004), con una relazione sulla biblioteche Simon di Alghero e Addis di Cagliari;

convegno «Archivi degli Enti pubblici e privati. Normative obbligatorie sulla conservazione documentale», organizzato da Associazione professionisti sardi, CISL di Sassari, Archisard (Sassari, Camera di Commercio, 12 dicembre 2008;

convegno di studi internazionale «Sardinia. A Mediterranean Crossroads. 12th Annual Mediterranean Studies Congress», (Cagliari, 27-30 maggio 2009), con una relazione dal titolo «Il culto di san Giacomo in Sardegna»;

convegno di studi «I comuni e gli archivi », (Cagliari, 15 ottobre 2009) organizzato dalla Soprintendenza archivistica per la Sardegna e dall’ANCI Sardegna nel quadro dell’iniziativa del MiBAC “Porte Aperte”, con una relazione intitolata «La normativa di tutela del patrimonio archivistico degli enti locali»;

convegno di studi «I comuni e gli archivi », (Sassari, 20 novembre 2009) organizzato dalla Soprintendenza archivistica per la Sardegna e dall’ANCI Sardegna, con relazione analoga alla precedente.
convegno di studi «Giorgio Asproni negli archivi del Risorgimento», (Nuoro, 23 settembre 2011) con un intervento sulle problematiche dell’ordinamento e inventariazione degli archivi degli uomini politici;
convegno di studi nazionale «Tricentenario della fondazione del Seminario tridentino», (Oristano, 13-14 aprile 2012), con una relazione dal titolo «Il seminario arcivescovile di Oristano nel quadro dell’istruzione nella Sardegna centro occidentale nei secoli XVIII-XIX».

Convegno “Quando i sardi morivano per la libertà.200 anni dei martiri di Palabanda”(Cagliari, 20 ottobre 2012) organizzata da Biblioteca Universitaria, Fondazione Sardinia, ANPI, Associazione Riprendiamoci la Sardegna, Rotary, con una relazione su “Intellettuali e clero nella congiura di Palabanda”.

Convegno “Dalla sarda rivoluzione alla cospirazione di Palabanda” (Terralba, 7 dicembre 2012) organizzato da Comune di Terralba, Assessorato alla Cultura e Associazione culturale Selas con un intervento su “Città e campagna nei moti del 1812. Il prof. Giuseppe Zedda di Terralba”

Convegno “Il pellegrinaggio a Santiago e la Sardegna” ( Nuoro, 15 marzo 2014) organizzato dal Centro Studi Compostelliani, con un intervento su “ Il culto di San Giacomo in Sardegna”

Convegno “Bosa, la città e il suo territorio dall’età antica al mondo contemporaneo” ( Bosa, 24-25 ottobre 2014) organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, con “ Nuove fonti per la storia della diocesi di Bosa”

Convegno “ L’archivio storico del territorio”, (Terralba, 14 aprile 2014) , organizzato dal Comune di Terralba, con un intervento su “L’archivio comunale di Terralba, la memoria storica di un territorio”.

Convegno storico internazionale organizzato dal Centro Studi SEA “L’emigrazione delle popolazioni insulari del Mediterraneo in Argentina fra il XIX e il XX secolo” (Villacidro, 22-23 settembre 2006) con una relazione su Le fonti sull’emigrazione in America Latina presenti negli archivi comunali in Sardegna.

8 ° Congresso del CEISAL (Consejo Europeo de Investigaciones Sociales en América Latina), L’emigrazione insulare del Mediterraneo occidentale in America Latina dal XIX secolo ai giorni nostri (Università di Salamanca 28 giugno – 1 luglio 2016) con una relazione su Fonti archivistiche per la storia dell’emigrazione sarda in America Latina

IV Convegno Internazionale del Centro Studi SEA nel 20° anniversario della fondazione (1998-2018) Iglesias, , 26 – 28 aprile 2018, insieme a Luciana Soggiu, con una relazione su “L’archivio del convento di Bonaria (Cagliari) della Mercede, ordine religioso presente in tutta l’America Latina sin dal Cinquecento. Il legame speciale tra Bonaria e Buenos Aires”

I Seminario della Fondazione “ Mons. Giovannino Pinna” ( Villacidro, 13 ottobre 2018), con una relazione su “ Bartolomeo Fores, tesoriere della fabbrica della cattedrale di Ales nel XVI secolo” “Fonti sull’emigrazione in America Latina, specialmente in Argentina, conservate negli archivi comunali sardi”

“Parrocchia di N. S. di Bonaria 1917-2017. 100 anni di Attività Pastorale. Convegno Storico: L’istituzione della Parrocchia (13 dicembre 1916)”, Cagliari, Teatro di Bonaria, 13 dicembre 2016, con un intervento dal titolo “P. Candido Schirillo, primo parroco di Bonaria”.

Convegno “Pula … in cammino verso Sant’Efisio 2017″, con un intervento, insieme a Nicola Settembre, dal titolo “La prima processione in onore di Sant’Efisio a Cagliari -15 gennaio 1564” (Pula, 29 aprile 2017)

Presentazione del volume “Pro salute et prosperitate nostra. N. Signora di Bonaria nella storia della salvezza. Dalla Corona d’Aragona al Regno d’Italia (1325-1931)” di Luca Demontis ( Cagliari, teatro di Bonaria, 13 dicembre 2017

Conferenze varie, e altre iniziative tra cui
.
Partecipazione al Festival Internazionale di Letteratura di viaggio “D.H.Lawrence “ ( Mandas, 29 agosto-1° settembre 2013) su “Il culto della Madonna di Bonaria di Cagliari”.

Conferenza “ Mercedari e marinai” Cagliari ostello della gioventù 7 dicembre 2011

“ San Giacomo in Sardegna”,( Cagliari, 25 novembre 2015), organizzata dall’ANEB

Tavola rotonda 17 gennaio 2015 in preparazione al Giubileo mercedario 2018 sul tema “I Mercedari in Sardegna e le sfide delle moderne schiavitù” interventi di mons Arrigo Miglio, P. Giovannino Tolu, Roberto Porrà, Luigi Arru, assistenza sociale Regione, Paolo Matta

Conferenza sui moti antifeudali in  “Sa gherra de su populu sardu contr’a sos barones e s’annu de s’attaccu”, a Thiesi, 28 aprile 2016

“Bono e la Sarda Rivoluzione” (Bono, 29 aprile 2016)

Conferenze ( aprile 2014- aprile 2015)  a Nuoro sulle tematiche di Su Connotu organizzate da associazione Aziru

 Dibattito storico  su storia, diritti e prospettive delle terre civiche nella ricorrenza dei moti di Su Connottu ( Nuoro 26 aprile 2017) promosso Libe.r.u. di Nuoro (sezione Paskedda Zau)

“Il clero nella Sarda Rivoluzione”. (Carbonia, 15 marzo 2017) conferenza organizzata da Università Popolare del Sulcis

“Intellettuali e popolo nelle lotte dalla Sarda Rivoluzione a su Connottu” ( Nuoro, 27 aprile 2019) promosso da Libe.r.u.

Conferenza a Mamoiada in occasione de “Sa die” 2019

“Il mercante Bartolomeo Fores e l’istituzione della prima processione in onore di Sant’Efisio a Cagliari (15 gennaio 1564), con Nicola Settembre, Cagliari, 13 gennaio 2017, conferenza organizzata da“I ragazzi di Palabanda”  con la Parrocchia di Sant’Anna, la Congregazione Mariana degli Artieri di San Michele, la Confraternita del Gonfalone di Sant’Efisio, gli Ex soci della Toniolo

“Archivi per la storia degli ordini religiosi in Sardegna” ( Cagliari, 23 maggio 2018 , per “La Sardegna fuori di Sardegna. Archivi lontani per una storia vicina” Incontri organizzati dalla Soprintendenza Archivistica per la Sardegna

Conferenza “La prima processione di Sant’Efisio a Cagliari: 15 gennaio 1564” Cagliari, 23 maggio 2018 organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Conferenza sul tema “ Dal giudicato al marchesato”. La battaglia di Uras 1470. (Uras, 24 marzo 2018) organizzato da Ass. Pro Loco Uras e Comune di Uras, con un contributo dal titolo “Protagonisti del tardo Medioevo sardo. Leonardo Alagon e il territorio di Uras”

Conferenza sul tema “ Dal giudicato al marchesato”. La battaglia di Uras 1470. (Uras, 13 aprile 2019) organizzato da Ass. Pro Loco Uras e Comune di Uras, con un contributo dal titolo “Gli Alagon: un’illustre casata sarda di origine aragonese”

Lavori preparatori del primo convegno multidisciplinare «Il vetro in Italia meridionale e insulare» (Napoli, 5-7 marzo 1998), a seguito di nomina nel relativo comitato scientifico.
Relazioni «Archivi informatizzati» e «Rapporti con le Regioni», Roma, Ministero Beni Culturali, riunione dei sovrintendenti archivistici, 1985
1^ Conferenza organizzativa degli archivi delle Università italiane «Titulus 97: verso la creazione di un sistema archivistico universitario nazionale», organizzata dall’Università degli studi di Padova ( Padova, 22-23 ottobre 1998)
Seminario internazionale «Il futuro degli archivi, gli archivi del futuro», organizzato dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (Cagliari, 29-31 ottobre 1998)
2^ Conferenza organizzativa degli archivi delle Università italiane, organizzata sempre dall’ateneo padovano (Padova, 11-12 novembre 1999)
Giornata di studio sull’applicazione del D.lgs. 29 ottobre 1999 n.490, «Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali», organizzato dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana e dal comune di Firenze ( Firenze, 15 marzo 2000)
Convegno «Arianna, un software per archivisti», organizzato dal Centro di ricerche informatiche per i beni culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa e successiva giornata d’istruzione all’utilizzo del software (Pisa, 30-31 maggio e 1^ giugno 2000)
——————————————————————

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>