Domenica 6 novembre 2022
—————–—Opinioni, Commenti e Riflessioni———
Carbonia. Nei 72 giorni c’è un importante movimento delle donne. Il contesto delle organizzazioni unitarie di massa, le dirigenti del Psd’az e del Psi. Ancora da sottolineare, tuttavia, la marginalità dell’impegno femminile nella ricostruzione, sopratutto in Sardegna
6 Novembre 2022
Gianna Lai su Democraziaoggi.
Anche oggi, come ogni domenica, il post sulla storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
Fin dal 1945 si preparano le sezioni femminili del Psd’az, già annunciate da Margherita Bellieni, la più impegnata tra le donne sardiste, ne Il Solco del 24 giugno di quell’anno. Perché costituiamo le sezioni femminili, il titolo del suo intervento […]
—————————————————-
Per la pace bel sit-in anche a Cagliari
5 Novembre 2022
Red su Democraziaoggi
Bel sit-in a Cagliari con la partecipazione di qualche centinaio di persone in piazza Garibaldi. Sono intervenuti rappresentati delle tante associazioni promotrici e aderenti. L’elemento unificante è che tutti hanno messo al centro dei loro interventi la persona e i popoli. Non i governanti e gli interessi imperialistici, che conducono alla guerra, ma i ceti […]
———————————————————————————
——————————————————————
———————————————
Europe for Peace, a Roma il “No alla guerra” di un fiume umano
Pressenza 05.11.22 – Redazione Roma
[segue]
Roma, 5 novembre 2022. “Siamo più di 100mila”. Così gli organizzatori della manifestazione per la pace dal palco di piazza San Giovanni. Di certo è stata una delle mobilitazioni per la pace più partecipate degli ultimi anni.
Un fiume umano composto da tantissimi giovani, da famiglie, da anziani, dal mondo dell’associazionismo, quello del terzo settore e dell’attivismo sociale e dalla società civile. Migliaia e migliaia di persone che attraversando le vie capitoline hanno urlato a gran voce e instancabilmente il proprio “No alla guerra”.
La manifestazione pacifista, convocata dalla Coalizione “Europe for Peace”, ha animato e dato vita a un pomeriggio memorabile che ha riscaldato i cuori e rafforzato il messaggio della nonviolenza e lo spirito di umanità che è proprio dei popoli.
C’è ancora tanta speranza nell’essere umano.
Lascia un Commento