Oggi martedì 21 marzo 2017. E’ primavera!

21 marzo 2017 primavera
Davigo 21 3 2017 correzsardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghdemocraziaoggiGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413
democraziaoggiDavigo oggi a Cagliari racconta la corruzione
21 Marzo 2017. Gianna Lai su Democraziaoggi.
——————————————————————————————————————–
lampada aladin micromicroCerchiamo l’impossibile. Abbiamo bisogno di visionari.
Editoriale su Aladinews.
——————————————————-
A Calledda cover libroQuando Agostino Calledda incontrò don Lorenzo Milani a Barbiana.
- Le poesie di Agostino Calledda.
———————————————————————————-
9029-clara_murtasclara murtas 1“I Ritratti di SardegnaSoprattutto”: Clara ed il suo Gramsci. [di Susi Ronchi, su SardegnaSoprattutto]
————————————————————————————————
La dimensione sociale dell’Europa
Home_Europa_60
60° anniversario dei Trattati di Roma 1957-2017

La dimensione sociale dell’Europa
60° anniversario dei Trattati di Roma 1957-2017

La presentazione della ricerca realizzata dall’Istituto e il Centro Studi e Ricerche IDOS, si terrà a Roma, OGGI, martedì, 21 marzo p.v., alle ore 17.00, presso la Sala Clemenza dell’ABI, in Piazza del Gesù 49. Il saluto di benvenuto del Direttore Centrale dell’ABI, Giancarlo Durante, apre i lavori che saranno coordinati da Ugo Melchionda, Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS, e conclusi dal Sen. Pierferdinando Casini, Presidente della Commissione Esteri del Senato. I contenuti saranno esposti da: Antonio Iodice, Presidente dell’Istituto, che si soffermerà su Le motivazioni della ricerca per riavvicinare l’Europa agli europei e Franco Pittau, Centro Studi e Ricerche IDOS, curatore dello studio, che illustrerà gli aspetti storici e attuali della ricerca. A seguire interverranno: Enzo Rossi – Università “Tor Vergata” di Roma, su: Aspetti economici dell’Europa dopo la crisi; Raimondo Cagiano de Azevedo – Università “Sapienza” di Roma, Cattedra UNESCO, su: L’Europa nel contesto socio-demografico mondiale; Roberto Nigido - Circolo di Studi Diplomatici, su: Annotazioni politiche sulla realtà europea; Ndjock Ngana – Associazione Kel’lam, su: Proposte all’Ue della diaspora africana. Ai partecipanti sarà distribuito, gratuitamente fino ad esaurimento copie, il volume.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>