Oggi 23 agosto 2019 venerdì

Estate 2019. La nostra news non va in ferie. Tuttavia vi accompagnerà fino a metà settembre con ritmi più lenti, senza obblighi di scadenze quotidiane. Godetevi e godiamoci un periodo di rallentamento, di tempi lenti, per quanto ci è possibile. Buona estate a tutti noi e non perdiamoci di vista!
———————————————————-
democraziaoggisardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2 senza-titolo1
———————Opinioni,Commenti e Riflessioni———————————
Machiavelli ci parla anche dell’oggi. A proposito di un bel libro di Asor Rosa
23 Agosto 2019
Andrea Pubusa su Democraziaoggi.
In questi giorni, fra l’altro, ho letto il libro di Asor Rosa dal titolo “Machiavelli e l’Italia – Resoconto di una disfatta” Einaudi editore. Un bel libro anzitutto per la scrittura e per la profonda cultura che traspare in ogni riga. Non a caso l’Autore è uno dei grandi maestri della letteratura italiana. Ma […]
——————————————
palabanda-la-rivolta-del-1812Nel Sulcis sulle tracce della latitanza di Salvatore Cadeddu
23 Agosto 2019
Andrea Pubusa su Democraziaoggi.
L’avv. Salvatore Cadeddu andò latitante nel Sulcis per sfuggire alla cattura e tentare di raggiungere la Corsica. Ci sono versioni confuse intorno a questa latitanza, su cui però ha fatto chiarezza Antioco Pabis, molto vicino alla famiglia Cadeddu, in quanto precettore dei figli di Giovanni, fratello di Salvatore, condannato all’ergastolo per la stessa congiura. […]
———————————————-
logo_contemp19-300x200Asarp e Radio Onde Corte hanno prenotato una corriera da 30 posti da Cagliari direzione Donori Contemporary – Festival Arte d’Avanguardia VI ed. per oggi Venerdì 23 agosto 2019 con partenza da Piazza Giovanni XXIII alle ore 17.00 e arrivo a Donori (Ca) nella sala conferenze dell’ex Monte Granatico di Donori in via Vittorio Emanuele 80.
Il Contemporary – Festival Arte d’Avanguardia ospiterà un confronto organizzato in collaborazione con Storie in Trasformazione sulle pratiche nella salute mentale e sull’abuso dei farmaci psichiatrici dal titolo Sorvegliare, curare e punire. Un confronto con Giuseppe Tibaldi, psichiatra e curatore dell’edizione italiana dei libri inchiesta “Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci” e “Medicine letali e crimine organizzato. Come le grandi aziende farmaceutiche hanno corrotto il sistema sanitario” di Peter Gotzsche. Al termine ci sposteremo alle ore 20.00 alla Cantina Sa Defenza per lo spettacolo #scriverecancellando – Frammenti asistematici di filosofia con Sebastiano Giacobello e Roberto Follesa. E poi alle 21.00 cena e poi rientro a Cagliari, sempre in Piazza Giovanni XXIII alle 22.30.
Chiunque voglia partecipare può contattare l’Asarp al n. di cell. 3207721343, partendo con la corriera messa a disposizione, con un piccolo contributo spese ci sarà anche la possibilità di rinnovare l’iscrizione all’Asarp.
——————————————-

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>