È morto Marino de Medici, grande giornalista

lutto11c35674-b950-42d4-ac75-296a89f0ea17Apprendiamo in questo momento che è morto Marino de Medici, nostro amico e per alcuni anni prestigioso collaboratore di Aladinpensiero, che arricchiva di documentati contributi sulla politica Usa, schierato
in questi anni irriducibilmente contro il presidente Trump, mettendone in rilievo le malefatte. Per questa sua nobile posizione schierandosi in modo particolare contro le scelte opportuniste di molti autorevoli personaggi italo-americani diventati filo trumpiani. Di questa stagione trumpiana che inizia prima del quadriennio presidenziale e che rischia (oggi possiamo forse dire “rischiava”) di riproporsi, Marino sapeva tutto 7f610418-439e-49eb-8f2b-7877fe1e9b75e ne parlava con mirabile competenza nei suoi articoli, in certa parte pubblicati su Aladinpensiero, fortemente apprezzati e, con riferimento specifico al periodo della presidenza Trump e immediatamente successivo, raccolti in un libro: “Donald Trump. Quattro anni di democrazia a rischio”.
Marino era decano dei giornalisti italiani negli Stati Uniti, corrispondente da Washington dell’agenzia ANSA e dagli Stati Uniti per il quotidiano Il Tempo. Dalla sua biografia riportiamo alcuni dati importanti: “Nella sua lunga carriera, ha intervistato Presidenti, Segretari di Stato e della Difesa americani. Giornalista appassionato e scrupoloso, ha firmato importanti articoli sulla guerra nel Vietnam e sui colpi di stato in Cile e in Argentina”. Di recente si era aggiudicato il Premio Speciale Amerigo nella sua XII edizione.
Condoglianze e vicinanza alla moglie Nicki Furlan, ai familiari, agli amici tutti che hanno, come noi, potuto apprezzare Marino de Medici nella sua esistenza e vicenda umana e professionale.
Franco Meloni, Giancarlo Morgante.

2 Responses to È morto Marino de Medici, grande giornalista

  1. […] 15 u.s. con infinita tristezza abbiamo dato notizia della morte di Marino de Medici, grande giornalista, che per alcuni anni abbiamo avuto l’onore di annoverare tra i collaboratori […]

  2. Stefano Picciau scrive:

    Ho avuto la fortuna di conoscere Marino de Medici in uno dei suoi tanti viaggi. Eravamo in Brasile e da allora abbiamo allacciato un amicizia che mi ha Arricchito Culturalmente ed Umanamente. Ho avuto il piacere di ospitarlo per due volte a Cagliari, città che aveva molto apprezzato. Riposi in Pace…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>