Una bella novità in Ateneo: l’Associazione UniCa Alumni
Per ora senza clamore, l’Universitá di Cagliari annuncia una bella iniziativa, non nuova nel panorama degli Atenei in Italia e nel mondo, ma certamente per il nostro. Si tratta della costituzione della Comunità UniCa Alumni. Viene sinteticamente descritta in un apposito spazio nel sito web dell’Ateneo: un progetto che intende “mantenere vivo il legame con chi ha attraversato l’Ateneo, ma anche per creare nuove occasioni di incontro, scambio e crescita comune: un’associazione che si propone di riconoscere, valorizzare e connettere le esperienze di chi ha studiato, insegnato o lavorato all’interno dell’Ateneo; un luogo d’incontro, memoria e futuro, dove le storie si intrecciano e le competenze si ritrovano”. Bellissimo! Pensate: io sono stato legato all’Universita’ di Cagliari per oltre 40 anni, sommando, per la parte che non si sovrappone, un percorso da studente (dal 1 novembre 1969 in Economia e Commercio, fino alla laurea) con quello di lavoratore del comparto amministrativo (assunzione per concorso il primo gennaio 1974), con lo sviluppo di carriera da impiegato d’ordine a dirigente, fino al pensionamento avvenuto nel maggio 2010.
Ebbene devo dire con rammarico che dal momento del pensionamento sono scomparso dal radar dell’Ateneo, recidendo ogni legame con lo stesso.
Solo nel cuore è rimasto un posto incancellabile per un’esperienza, al tirare le somme, considerate luci ed ombre, davvero ricca ed esaltante: per gli aspetti professionali, culturali e soprattutto umani, quelli in assoluto più appaganti e duraturi. Proprio come è scritto nel progetto Alumni Unica: “Un legame che continua oltre il tempo e lo spazio universitario”. Ecco allora l’occasione, che a me come a tanti, si offre per ricuperare quel legame vitale, riannodando il fil rouge laddove si era spezzato, per fortuna non irrimediabilmente. Mi ci ritrovo pienamente e voglio viverne il percorso fin dall’esordio, secondo le esplicite indicazioni riportate nel sito web: “nei prossimi mesi costruiremo insieme strumenti, servizi e occasioni per restare in contatto, condividere opportunità e sentirsi ancora parte di una comunità”. Sono consapevole della serietà dell’impresa, dell’impegno che richiede, considerato che “Il futuro dell’Università vive anche attraverso chi ne ha fatto parte”
Spero e credo che questo messaggio venga colto per tutta l’importanza che merita dagli ex studenti ora laureati, dai docenti e dai colleghi del personale tecnico, amministrativo e dirigente, giovani e anziani (come me), che hanno vissuto una parte della loro vita nel nostro Ateneo, a condizione che vi abbiano conseguito un titolo di laurea o superiore.
Attendiamo quindi con interesse e curiosità il lancio ufficiale del progetto “Associazione UniCa Alumni”, che avverrà venerdì 27 giugno alle ore 17.30 presso lo spazio Exma di via Logudoro 71.
————————————-
—————————————-
Lo Statuto: https://sites.unica.it/alumni/files/2025/05/Associzione-UniCa-Alumni_statuto.pdf
——————————————-
——————————
Informazioni utili
Non è stata ancora attivata la procedura per l’iscrizione all’Associazione UniCa Alumni. Presubilmente lo sarà tra breve sul sito web dedicato: https://sites.unica.it/alumni/come-iscriversi/
La quota di iscrizione annuale per il primo anno è fissata direttamente dalle norme transitorie dello Statuto in 20 euro.
—————————————
Fonte: https://sites.unica.it/alumni/
—————————Un tocco di Aladin————
Lascia un Commento