SSRL: nuova interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia. Che fa il ministro Severino? Risponde? Ma, soprattutto: lo emana questo benedetto decreto?

Roma, 22 giu. (Adnkronos) – E’ stata depositata da Fabio Gava, parlamentare veneto dei Liberali per l’Italia, su segnalazione di alcuni giovani neo-imprenditori del territorio di Treviso, una interrogazione ai ministri della Giustizia e dello Sviluppo Economico in merito alla costituzione delle Srls, le cosiddette Societa’ a Responsabilita’ Limitata Semplificata. La norma contenuta nel decreto liberalizzazioni prevedeva che entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, venisse tipizzato lo statuto standard della societa’ e fossero individuati i criteri di accertamento delle qualita’ soggettive dei soci. Il termine previsto dalla norma e’ scaduto lo scorso 25 maggio, un mese fa ormai, senza che si sia dato seguito da parte dei citati ministeri a tale adempimento.
“Non e’ – dice Gava – ancora possibile per nessun giovane costituire questa tipologia di societa’, dagli indubbi vantaggi economici, e non ci sono notizie circa la data in cui potranno avviare la loro impresa; si e’ cosi’ creata una situazione di stallo nella quale non vengono costituite neppure le altre tipologie societarie, nell’attesa della possibilita’ di usufruire dei vantaggi di questa nuova forma. In questa particolare situazione congiunturale, dove i giovani hanno grosse difficolta’ di accesso al mercato del lavoro e scarse gratificazioni economiche per l’opera prestata, e’ grave frenare l’iniziativa di quelli che decidono di mettersi personalmente in gioco per creare benessere per se e per gli altri, molte volte portatori di idee innovative in grado di creare sviluppo anche in un periodo di recessione”.
Bravo, complimenti!
Speriamo che insistere serva a qualcosa, quando anche i tempi previsti non sono neanche presi in considerazione…
[...] che hanno rivolto interrogazioni o comunque si sono interessati alla vicenda aggiungiamo F.Gava [...]