Che succede?
SE IL PD FA POCA STRADA…
6 Luglio 2019 by Forcesi | su Cde3m
Arturo Parisi, “Perché il Pd ha fatto poca strada sin qui” (colloquio con il Foglio). Stefano Folli, “Il Pd e l’Europa: lo strano silenzio” (Repubblica). Le sorprendenti critiche di Matteo Renzi al Pd: “Migranti, io accuso il Pd” (lettera a Repubblica), e la replica di Paolo Gentiloni: “Sui migranti io accuso Salvini”. Ma racconta David Allegranti sul Foglio: “Un’altra linea a sinistra”. Il parere di Marco Minniti: “Chiudere i porti cancella le missioni comuni” (intervista a Repubblica). Dino Martirano, “Missione libica, il Pd si astiene” (Corriere). Nicola Latorre, “Partito democratico e gialloverdi: quanti autogol antipatriottici sulla missioni” (intervista al Mattino). Luigi Zanda, “Sui migranti gestione disumana” (intervista al Corriere). Michele Salvati, “Il rischio di immobilismo nella sinistra italiana” (Corriere della sera). Nicola Zingaretti ci crede: “Il sovranismo perderà anche in Italia” (colloquio con Cerasa sul Foglio). Franco Monaco, “Travaglio 5 Stelle, opportunità per il Pd” (Huffington post). Giuseppe Sala, “Qui ci vuole un nuovo partito” (intervista all’Espresso).
——————————————–
PUTIN, IL LIBERALISMO, LA VISITA A ROMA
5 Luglio 2019 by Forcesi | su C3dem.
L’ormai famosa intervista di Vladimir Putin al Financial Times (tradotta da Repubblica): “Il liberalismo è un’idea superata”; un’altra sua intervista al Corriere: “Io, Trump e Salvini”; e un suo successivo articolo su La Stampa: “I sovranisti guideranno l’economia”. Alcuni commenti: Yasha Mounk, “Sul liberalismo Putin sbaglia e si fa portavoce dell’internazionale sovranista” (intervista a Repubblica); Massimo Adinolfi, “Il liberalismo non è finito, ma deve ripensarsi” (Mattino); Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, “I principi liberali sono vivi” (Corriere della sera); Luca Diotallevi, “Dividere il liberalismo dal cristianesimo: il piano di Putin” (Foglio); Stefano Ceccanti, “La difficile sfida delle democrazie illiberali” (Democratica.com). A conclusione della sua visita a Roma: Lucio Caracciolo, “La vera strategia dello zar” (Repubblica); Giovanni Orsina, “Nozze a metà tra Cremlino e gialloverdi” (La Stampa). Matteo Matzuzzi, “L’alleanza di ferro tra il papa e Putin” (Foglio); Gianni Cardinale, “Putin ascolta il papa e sulle sanzioni trova sponda” (Avvenire).
Lascia un Commento