È online Rocca 14/2022
L’Editoriale
di Mariano Borgognoni
PENSARE LA FEDE
viva la teologia viva
A partire da questo numero apriamo uno spazio ad un libero confronto teologico che sentiamo quanto mai opportuno, all’interno di una rivista che tiene molto al suo carattere laico ed ha a cuore la sua ispirazione cristiana. Una sorta di pentecoste teologica della cui necessità parla anche il Papa. [segue]
Cei. Monsignor Giuseppe Baturi è il nuovo segretario generale dei vescovi italiani
È un incarico importante soprattutto per la Chiesa italiana e sarda, per l’Italia e la Sardegna. Auguri di buon lavoro caro arcivescovo!
————————
Questa mattina mons. Giuseppe Baturi, intervistato da Rai Tre sulla sua nomina, della quale ha tracciato gli ambiti e rimarcato l’importanza, nel ringraziare Papa Francesco e il cardinale Zuppi per la fiducia accordatagli, si è detto compiaciuto che il Papa lo abbia confermato nella guida dell’Arcidiocesi di Cagliari. Non era scontato considerato gli impegni gravosi che l’incarico di segretario generale della CEI comportano. Tutti noi ci auguriamo che tale situazione sia davvero stabile, per un tempo lungo, come dichiarato, cioè che non sia provvisoria. Perché mons. Baturi si è dimostrato un vescovo prezioso per la Chiesa cagliaritana e sarda. Anche per la sua apertura al mondo, alle problematiche più vaste, di cui non solo la chiesa, ma tutta la Sardegna già beneficia e potrebbe ancor più beneficiare in virtù del nuovo incarico. Come peraltro ha detto e auspicato lo stesso arcivescovo nell’intervista. È possibile che a coadiuvare mons. Baturi nella guida pastorale della nostra Diocesi venga nominato un vescovo ausiliare. Fatto non insolito per la storia della stessa Diocesi. Mi scuso per questa riflessione non richiesta da nessuno. La Chiesa come sempre saprà cosa fare. Oggi è giorno di festeggiamenti e di auguri di buon lavoro al nostro caro Vescovo!
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/baturi-nuovo-segretario-della-cei-vescovi?fbclid=IwAR0GaCul4N36S091L-YnqHYC8qnzVTZ1Ol5D9WiNwzrLL1P-okHs–sFFFE&fs=e&s=cl
——————
Oggi martedì 5 luglio 2022
——————Opinioni, Commenti e Riflessioni————————————-
La mobilitazione contro il testo di Legge quadro Gelmini Autonomia, il silenzio si è rotto
5 Luglio 2022
Massimo Villone da La Repubblica Napoli, ripreso su Democraziaoggi.
Si è svolto presso la Società Napoletana di Storia Patria il convegno sull’autonomia differenziata (Ad) che ha chiuso il ciclo di presentazioni della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare volta alla modifica degli articoli 116.3 e 117. Superate alcune difficoltà organizzative iniziali, invero evitabili, l’evento – pur partito con qualche ritardo – ha […]
———————————
———————————————
C’È SOLO L’ALTERNATIVA DELLA DIPLOMAZiA
C’È SOLO L’ALTERNATIVA DELLA DIPLOMAZiA
Sul quotidiano “il manifesto” (dalla prima pagina) un pezzo del Presidente nazionale #ANPI, Gianfranco Pagliarulo.
Ecco il testo:
[segue]
C3DEM -NEWSLETTER DEL 4 LUGLIO 2022. Aladinpensiero aderisce formalmente alla Rete.
Energia rinnovabile sì, solo senza deturpazione del paesaggio e nell’interesse primario delle popolazioni sarde
Le associazioni: Assotziu Consumadoris Sardigna, Confederazione Sindacale Sarda, CA.S.COM Impresa de Sardigna, Liberi Agricoltori e Pastori Sardi, Associazione Ambulantando, Cagliari Social Forum, COBAS Scuola Cagliari, USB Federazione Sociale, Movimento non Violento, l’ANPI Provinciale Cagliari, Associazione Culturale A. Gramsci di Cagliari, La Biblioteca “L’albero del Riccio”, Coordinamento Provinciale Prepariamo la Pace, Assemblea Permanente Villacidro, Comitato No Metano, Comitato No Megacentrale, Assemblea per la Democrazia Energetica in Sardegna, Sardegna Ambiente, Collettivo Comunista ( Marxista-Leninista) di Nuoro.
MARTEDI’ 5 LUGLIO 2022 DALLE ORE 10 SOTTO IL PALAZZO DEL CONSIGLIO REGIONALE IN VIA ROMA CAGLIARI
SIT-IN
CONTRO GLI SPECULATORI DEI PARCHI EOLICI E FOTOVOLTAICI PRONTI AD INVADERE IL MARE, LE COSTE ED I TERRENI COLTIVABILI DELLA SARDEGNA.
MOBILITIAMOCI PER DIRE AL CONSIGLIO REGIONALE SARDO DI OPPORSI CON FERMEZZA A QUESTO ULTERIORE SCEMPIO.
————————-
—————
C3dem: Cattolici e Politica
MARCO DAMILANO: IL RITORNO DEI CATTOLICI IN POLITICA
——————-
4 Luglio 2022 su C3dem
———————-
FRANCESCO E LA LITURGIA. CIELLE DERAGLIA?
3 Luglio 2022 su C3dem
[segue]
Oggi lunedì 4 luglio 2022
——————Opinioni, Commenti e Riflessioni————————————-
- Fine guerra: mai!
4 Luglio 2022 su Democraziaoggi.
di Domenico Gallo
Se volessimo realizzare una scheda sulle conclusioni del G7 di Elmau, dovremmo intitolarla: fine guerra mai. Tuttavia, osserva Henri Kissinger “non si può semplicemente continuare a combattere senza un obiettivo».
Nelle schede che il DAP (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) compila per ogni detenuto è obbligatoriamente indicata la data in cui deve cessare la carcerazione. Se il […]
————————————-
Tommasi e gli altri: sulla via di La Pira per una nuova diplomazia delle città
Su Avvenire. Marco Tarquinio sabato 2 luglio 2022
L’auspicio di un uomo di pace a partire dalla biografia nonviolenta del neosindaco di Verona. Fanno sperare le azioni per coinvolgere Comuni e gruppi europeisti a Strasburgo nell’«Appello del 20 giugno» e i nuovi cammini verso l’Ucraina. I resistenti alla guerra sono «più di quello che sembra»…
Caro direttore,
[segue]
Ostinatamente contro la guerra per la Pace
Che succede?
COME ATTRARRE GLI ELETTORI (SENZA IMBROGLIARLI)?
3 Luglio 2022 su C3dem
————————
L’ANNICHILIMENTO DI UNA NAZIONE. LE ACLI E LA NATO
3 Luglio 2022 su C3dem
Oggi domenica 3 luglio 2022
——————Opinioni, Commenti e Riflessioni————————————-
Carbonia. I 72 giorni della non collaborazione. Dopo la morte dell’operaio in piazza, Giorgio La Pira, Velio Spano e Mario Levi firmano l’accordo per la SMCS. Ne scrivono su L’Unità Girolamo Sotgiu, lo stesso Spano e il Segretario Nazionale della Federazione Italiana Lavoratori Industrie Estrattive
3 Luglio 2022
Gianna Lai su Democraziaoggi
Post domenicale sulla storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
Ci volle il morto a imporre l’intesa tra le parti e la chiusura della trattativa, l’intervento di Mario Levi, presidente dell’ACaI, decisivo nel definire l’accordo di Roma. Titolo a tutta pagina su L’Unità del 18 dicembre 1948, “70 giorni di lotta e di […]
———————————————
Oggi sabato 2 luglio 2022
——————Opinioni, Commenti e Riflessioni————————————-
————————-
———————-
Assange: annullare le accuse che colpiscono la libertà di stampa
2 Luglio 2022
Roberto Paracchini su Democraziaoggi.
In vista del Caffé politico di Mercoledì 6 luglio ore 18,30, dedicato dalla Scuola di cultura politica “Francesco Cocco” alla vicenda Assange, pubblichiamo questo post di un valoroso giornalista cagliaritano.
Julian paul Assange è un programmatore informatico, hacker e giornalista australiano (nato a Townsville nel 1971). Il suo nome è diventato internazionalmente noto per […]
——————————————
Oggi venerdì primo luglio 2022
——————Opinioni, Commenti e Riflessioni————————————-
Bene l’assemblea a Cagliari del Comitato No Armi – trattativa subito
1 Luglio 2022
Red su Democraziaoggi
Sala piena, pubblico attento e partecipe, è andata bene la pima riunione di lancio della campagna contro l’invio di armi all’Ucraina, la corsa al riarmo e per una trattativa subito.
Andrea Pubusa ha introdotto l’incontro dicendo che il Comitato non si sovrappone alle associazioni che già lavorano e sono mobilitate in Sardegna contro la guerra, ma […]
——————-
Oggi giovedì 30 giugno 2022
——————Opinioni, Commenti e Riflessioni————————————-
Oggi a Cagliari Assemblea pubblica del Comitato NO ARMI-Trattativa subito con Angelo D’Orsi. Partecipate!
30 Giugno 2022 Su Democraziaoggi
Nell’occasione pubblichiamo la libera trascrizione effettuata da Gianna Lai di una lezione del prof. Angelo D’Orsi dell’Università di Torino dal titolo “Potere Libertà Informazione”, tenuta il 29 aprile scorso, nel Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Cagliari, in collaborazione con l’Anpi.
Ieri, fra l’altro, si è svolta l’udienza preliminare contro i dirigenti della RWM […]
————————-
Che succede?
RIPARTE LA SFIDA DELLA CITTADINANZA. I DEM CAMBIANO PELLE?
29 Giugno 2022 su C3dem
———————
I TRE TEST DELLA NUOVA NATO. IL G7 RIARMA L’UCRAINA
29 Giugno 2022 su C3dem
[segue]