Oggi lunedì 25 novembre 2019

sardegnaeuropa-bomeluzo3-300x211Sardegna-bomeluzo22sedia-van-goghGLI-OCCHIALI-DI-PIERO1-150x1501413filippo-figari-sardegna-industre-2senza-titolo1lampadadialadmicromicro1308a4e07f-332a-4423-9db7-283903fc0249democraziaoggi-loghetto
————————————————–Opinioni,Commenti e Riflessioni—————————————————-
Oggi a Cagliari Mostra e Spettacolo contro la violenza sulle donne: ogni 72 ore un femminicidio
25 Novembre 2019 su Democraziaoggi.
Madri della Costituzione – Mostra e spettacolo a Cagliari
Oggi, ore 18: Mostra sulle madri costituenti – 0re 19,30 Spettacolo teatrale “Le ceneri di Atilia” di Clara Murtas (ingresso libero)
———————————————————-
Giornata contro la violenza sulle donne
Cagliari via S. Domenico n. 10 -
Organizzano: ANPI, CoStat, Associazione Terra Battuta, Scuola di Cultura Politica Francesco Cocco.
Lotta sacrosanta quella di oggi contro la violenza sulle […]
———————————————————–
LA “NUOVA QUESTIONE CATTOLICA” NON È POLITICA MA RELIGIOSA
22 Novembre 2019 by Forcesi | su C3dem.
Sull’ultimo numero del Regno Attualità il direttore Gianfranco Brunelli dedica l’editoriale al tema del rapporto tra chiesa e politica, tra cattolici e politica (“La nuova questione cattolica Rileggere le stagioni passate per interpretare una stagione politica inedita”). La sua tesi è che, nell’attuale contesto, la questione cattolica si pone come questione religiosa, cioè “come confronto nella società tra riferimenti valoriali e culturali”: “A preoccupare – scrive Brunelli – deve essere il ‘salvinismo’ e non solo o non tanto Salvini. Sono i salvinisti gli interlocutori che la Chiesa deve cercare. Parrocchia per parrocchia”. La sfida è religiosa.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>