Per un possibile nuovo umanesimo

cab01a1b-4108-4210-9bd8-04b4004ba635
Eguaglianza e democrazia

di Gianfranco Sabattini

Mai, come in questi ultimi anni, la democrazia ha dovuto affrontare l’aggravarsi del mai risolto problema della disuguaglianza; a questo tema Aldo Schiavone, dedica un ponderoso volume dal titolo: “Eguaglianza. Una nuova visione sul filo della storia”. L’autore inizia l’analisi partendo dai tempi dell’antica civiltà greca, dove tra il VI e il V secolo a.C. hanno incominciato a delinearsi i caratteri dell’uguaglianza, un concetto che, con la sua evoluzione, avrebbe improntato di sé gran parte della storia dell’intero Occidente, antico e moderno.
La prima riflessione intorno al concetto di uguaglianza è iniziata con la nascita della “polis”, ovvero con il costituirsi della prima forma di organizzazione politica che ha portato i cittadini “a stringere tra loro vincoli molto stretti, reciproci e paritari”, sino a sviluppare una socialità divenuta il “contesto di una peculiare gestione del potere”: la democrazia; ciò è valso ad affermare una generalizzata simmetria tra tutti i cittadini racchiusi nella polis, ma anche ad aprire un dibattito su quali fossero i limiti di questa condizione.
Il discorso sulla delimitazione del campo di applicazione dell’uguaglianza, sviluppatosi all’interno dell’organizzazione dell’antica città greca, ha preso una piega radicale, che ha assegnato all’uguaglianza un “carattere ‘naturale’” della condizione del cittadino; ma il fatto che tale carattere implicasse l’estensione dell’uguaglianza oltre i confini della polis ha impedito che il discorso fosse ulteriormente approfondito. Comunque, si è trattato di una problematica, quella insorta con il discorso intorno al concetto di uguaglianza e dei confini della sua applicazione, arrivata – sia pure in modo decontestualizzato – sino a noi, ma che, secondo Schiavone, “per l’essenzialità del suo contenuto, avrebbe finito col non abbandonare mai più la storia d’Europa e dell’Occidente”. La forza oggettiva del dibattito antico, che estendeva la condizione di uguaglianza a tutti gli esseri umani, è giunta infatti sino ai tempi moderni, inclusa la possibile estensione della cittadinanza oltre i confini della polis sino a ricomprendere l’intera specie umana.
Il discorso sulla condizione dell’uguaglianza e sulla sua estensione è stato ripreso, ma in tutt’altro modo indirizzato, sulle rive del Tevere, per via del fatto che la storia sociale e culturale di Roma – osserva Schiavone – si è sviluppata “in una direzione completamente diversa rispetto a quella greca”, a causa delle specificità connesse alla formazione e al consolidarsi di una differente struttura politica, al cui consolidamento ha avuto un peso decisivo l’azione di aristocrazie opulente e aggressive, che è valsa a fissare “un modello culturale e organizzativo centrato sulla figura solitaria del capostipite maschio, intorno al quale ruotava un intero sistema di subordinazioni e di scambi – economici e matrimoniali”.
La città ha così preso forma sulla base di un compromesso tra due distinte forme di potere: il primo, espresso, come presupposto, dalla situazione di preminenza dei singoli capi-gentes; il secondo, di natura politica, nascente dalla formazione di istituzioni incardinate prevalentemente su alcune forme assembleari. A tale compromesso tra le due forme di potere ha corrisposto una tipo di cittadinanza politica che garantiva – sostiene l’autore – “un suo fondo egualitario, nonostante l’evidente sbilanciamento oligarchico”. Si è trattato di una situazione che, a causa dei tale sbilanciamento, era successivamente destinata a mutare.
Il mutamento è stato reso possibile dalla profonda trasformazione culturale iniziata in Europa con l’Umanesimo e proseguita con il Rinascimento, i cui tratti esenziali hanno concorso a definire la cosiddetta modernità. Nel nuovo quadro mentale umanistico-rinascimentale, radicalmente diverso da quello della tradizione antica, è cambiata sostanzialmente, all’interno delle organizzazioni politiche, la “posizione dell’uomo”, la cui condizione ha cessato d’essere dettata “da un organico radicamento all’interno di reti familiari o di corpi civici agglutinati e vischiosi a causa delle gerarchie di status, dei legami (anche politici) comunitari, e della forza delle relazioni di parentela”; ciò ha reso possibile la formazione di un nuovo ambiente culturale e sociale all’interno del quale ha avuto inizio lo sviluppo di un nuovo discorso sull’uguaglianza, anche se ancora molto lontano da quello che prevarrà tra il XIX e il XX secolo.
Dal tardo Cinquecento e per tutto il Seicento, il concetto di uguaglianza ha continuato ad essere liberato dai residui feudali, sino a diventare, grazie al pensiero dell’Illuminismo francese del Settecento, l’idea centrale del discorso pubblico, dopo l’iniziale esperienza greca. Il ricupero della dimensione politica dell’uguaglianza è stato l’esito finale di molte convergenze, soprattutto di lungo periodo, culminate nell’impatto della Rivoluzione francese, prima, e della Rivoluzione Industriale, poi; ques’ultima, in particolare, ha contribuito ad affermare la connessione che, nella nascente organizzazione capitalistica della società, si è consolidata tra individuo e lavoro. E’ stato infatti il costituirsi del nuovo ambiente culturale e sociale formatosi dopo le due rivoluzioni (quella francese e quella industriale) che è stato possibile definire una nuova condizione umana dei singoli individui.
Si è trattato di una definizione che ha considerato l’uomo – afferma Schiavone – “come soggetto che innazitutto lavora, e lavorando definisce sé stesso, e insieme produce e acquisisce ricchezza (diventandone proprietario)”. E’ stata questa una specificità divenuta propria dell’individuo operante all’interno delle società industriali, formatesi tra il XIX e il XX secolo, “interamente costruite sulla base di rapporti di cooperazione conflittuale fra capitale e lavoro – e dunque segnate dalla lotta di classe che si sviluppava all’interno di contesti particolarmente complessi”. In questi contesti, l’idea di uguaglianza è venuta a configurarsi come una “grande questione sociale, in grado di coinvolgere interi popoli”; in altri termini, essa è diventata una questione legata alla centralità del lavoro, esenziale per il riconoscimento della dignità e dei diritti di ogni singolo soggetto. In questo senso, perciò, l’idea di uguaglianza è diventata, a partire dalla seconda metà del XIX secolo, “l’icona ideologica dei contrasti, ma anche della capacità di emancipazione, di liberazione e di lotta sociale di un’intera epoca”.
E’ stato dunque all’interno delle società industriali che l’idea di uguaglianza si è legata alla “lotta di classe” teorizzata da Karl Marx, divenuta uno dei motori della storia di quelle società; una storia che ha avuto – nota Schiavone – un preludio nelle rivoluzioni del 1848, per raggiungere il “suo culmine con la Rivoluzione russa dell’ottobre 1917 e con la successiva instaurazione del comunismo in Russia”; un evento, quest’ultimo, che ha avuto come epilogo, circa settant’anni dopo la morte di Lenin, il crollo dell’URSS, determinato sostanzialmente dall’eccessivo autoritarismo della società sovietica, che era valso a restringere la libertà individuale e a negare i principi economici liberistici sui quali si erano affermate le società industriali.
Nel lungo periodo, al crollo del comunismo sovietico non è stato estraneo, tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso, l’affermarsi di un paradigma organizzativo della socialità, alternativo a quello adottato dall’Unione Sovietica. Il nuovo paradigma ha implicato un’idea di uguaglianza diversa da quella che si era affermata con il pensiero marxista; si è trattato di una diversità che ha implicato – rileva Schiavone – una “sperimentazione politica e sociale di un modo flessibile ed espansivo di essere uguali [...], senza tuttavia immettere nella società dosi eccessive di coazione [...], e senza sovvertirne i fondamenti economici [liberistici]”.
Il nuovo contesto organizzativo della società è stato caratterizzato da un nesso stretto, formatosi dopo l’avvento del pensiero teorico di John Maynard Keynes e l’azione politica del socialismo democratico, tra “politica, democrazia e lavoro, fondato su un’idea di quest’ultimo come esperienza antropologica unificante e intrinsecamente ugualitaria, come carattere distintivo dell’umano”. Questo nuovo contesto sociale ha attribuito al soggetto-lavoratore la garanzia di “un miglior rapporto distributivo fra redditi di lavoro e redditi di capitale” ed ha anche consentito di realizzare un’identificazione del lavoratore con il cittadino: una garanzia che ha ampliato il significato del concetto di uguaglianza, “al di là del solo riconoscimento dei diritti politici, e della parità di fronte alla legge”; si è trattato di una garanzia che, non mettendo in dubbio la struttura capitalistica della società, ha assicurato la compensazione degli “squilibri, dal lato della distribuzione – attraverso la fiscalità e la spesa pubblica – sia sotto forma di aumenti salariali, sia di servizi collettivi, sia infine di ammortizzatori sociali e di sostegni economici individualizzati”. La forma istituzionalizzata di questa garanzia, però, racchiudeva in sé un limite, costituito dal fatto che tutte le società industriali democratiche correlassero le politiche di riequilibrio sociale a una forma di lavoro “storicamente determinato”.
Gli Stati sociali costruiti in Occidente dopo il secondo conflitto mondiale hanno subito, alla fine degli anni Settanta del secolo scorso, gli effetti destabilizzanti delle trasformazioni sociali seguite ai progressi tecnologici che hanno investito il mondo produttivo e distrutto i “presupposti materiali e ideali” sui quali erano stati costruiti “i paradigmi moderni di uguaglianza”; ciò ha aperto “la strada a nuove dismisure”, che hanno eroso “in modo irreversibile il retroterra sociale e culturale sul quale era stata costruita la moderna idea di uguaglianza”. La fine della società del lavoro ha dato origine – per Schiavone – a “un tremendo vuoto di identità al centro della tradizione occidentale”, che sta incrinando, dopo l’affievolimento del ruolo positivo svolto dal socialismo democratico, “la forza democratica dell’Occidente” e la sua capacità di rispondere alle sfide poste dall’insorgenza dei nuovi problemi.
A parere di Schiavone, rispetto alla nuova situazione venutasi a creare con la crisi della società del lavoro, la prospettiva che sembra delinearsi per il futuro “porta a superare l’idea di uguaglianza dalla forma storica e antropologica dell’individuale, con cui ha problematicamente convissuto per l’intera modernità”; un superamento, cioè, che porta a considerare l’uguaglianza non più come dimensione sociale insopprimibile dell’uomo in quanto singolo, né a tentare di superarla con una modello (dimostratosi fallimentare) di società collettiva, ma a una sua ridefinizione in funzione dell’individuo inteso come risultato del “dispiegarsi intrinsecamente oggettivo e intra-individuale del vivere umano nell’interezza della sua complessità”. Scegliere questa prospettiva – sottolinea Schiavone – non significa “immaginare di cancellare l’individualità dal nostro futuro”, significa solo, nella fase di crisi che sta attraversando l’Occidente, definire sul piano etico politico e giuridico la forma intra-individuale del soggetto, inteso “come prodotto storico” che può essere “messo in prospettiva, relativizzato, consapevolmente integrato in un processo più ampio”.
Ricondurre l’uguaglianza al carattere impersonale del soggetto intra-individuale può diventare, secondo Schiavone, l’obiettivo di una nuova epoca che, se governato in modo opportuno, può consentire di porre rimedio “alla dissoluzione delle strutture di classe delle vecchie società capitalistiche” e mettere in moto “ricomposizioni solidali dell’umano prima inconcepibili”, da cui possono “emergere elementi espansivi di oggettiva, impersonale uguaglianza, rispetto a ogni tipo di differenza individuale”.
Sarebbe questa, conclude Schiavone, una rivoluzione dell’impersonale, che darebbe luogo a un nuovo umanesimo, sulla base del quale cominciare a pensare a un nuovo “patto di uguaglianza, per salvare il futuro della democrazia; [...]. Un patto che sappia farsi programma politico [...], e parta non dalla parità degli individui, ma dall’illimitata eguale divisibilità della cose [...], da condividersi equamente fra tutti i viventi. Un patto stretto, non nel nome di una classe, o di un qualunque soggetto che per indicare sé stesso debba escludere altri dalla definizione [...], ma del comune umano come soggetto e come valore includente e globale”.
Quella che propone Schiavone è una proiezione condivisibile della struttura della società futura, all’interno della quale conciliare l’idea di uguaglianza con i caratteri dei moderni sistemi industriali; la edificazione di una tale società, però, come lo stesso Schiavone ricorda, richiederà “molta fatica e molto studio”, ma anche – va aggiunto – un forte impegno collettivo; un impegno che le democrazie attuali non sembrano disposte a volersi assumere, nonostante dispongano delle conoscenze necessarie per realizzare un nuovo umanesimo e ridefinire l’idea di uguaglianza sulla base del carattere impersonale del soggetto intra-individuale della società del futuro.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>