E’ morto Duilio Casula, uno degli ultimi Re-Rettori

Era un vero barone e uomo di potere. Aveva un alto senso delle Istituzioni che ha dimostrato come Rettore, consigliere e assessore del comune di Cagliari (del quale fu anche vice sindaco). Esponente politico socialista. Illustre clinico e uomo di scienza. Condoglianze ai figli Giuseppe e Francesco e alle famiglie, nonchè ai suoi tanti collaboratori ed estimatori. Cagliari perde un suo prestigioso cittadino.
La notizia su L’Unjone Sarda on line

One Response to E’ morto Duilio Casula, uno degli ultimi Re-Rettori

  1. admin scrive:

    Da La Nuova Sardegna del 28 maggio 2013

    La scomparsa di Duilio Casula il rettore del Policlinico

    CAGLIARI Si è spento ieri, all’età di 97 anni, il professor Duilio Casula, cinquantasettesimo Rettore dell’Università di Cagliari, storico fondatore e direttore dell’Istituto di Medicina del lavoro e soprattutto “padre” del progetto di trasferire il corpo universitario dal centro della città nella piana di San Lorenzo, dove ci sono le facoltà scientifiche e il Policlinico. Casula, che sino a poco tempo fa si recava regolarmente nel suo studio all’Università, ha governato l’Ateneo dal 1979 al 1991, e in quegli anni ha lavorato per aprire l’Ateneo alla città e al suo hinterland, sia dal punto di vista logistico che per le relazioni politico-istituzionali tra Università ed enti locali. Casula, che nel corso della sua lunghissima carriera universitaria ha avuto modo anche di svolgere con prestigio attività politica, ricoprendo incarichi di governo nel comune di Cagliari nelle file del partito socialista. Craxiano di ferro, Casula è stato anche vicesindaco. Oltre alla prestigiosa carriera didattica, Casula verrà ricordato per aver messo la prima pietra nel’area del Policlinico; l’inaugurazione si tenne nel marzo del 1986. Un’altra epoca, da tutti i punti di vista.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>