BUFFALO BILL

Buffalo_bill_codyBUFFALO BILL. Nato a Le Claire (Iowa) 1846, William Frederick Cody, a 14 anni, dopo la morte del padre, fa il corriere come Pony Express, a 17, morta anche la madre, si arruola in cavalleria. Partecipa con l’Unione alla Guerra di secessione. A 20 anni sposa un’italo-americana, Luisa Frederici.
- Il BUFFA LO BILL di Francesco De Gregori – segue -
Diventa poi scout per l’esercito e per le Ferrovie, fa strage di bisonti, da cui il nomignolo che lo rende famoso. A 27 anni è già una leggenda grazie a Ned Buntline che, tra realtà e bugie, romanza le sue gesta e ne fa un attore di teatro. Nel 1883 crea un circo western, il Buffalo Bill Wild West Show, cui prendono parte anche Toro Seduto e Calamity Jane.
Gira Stati Uniti ed Europa, viene anche in Italia, dove i suoi cow-boys perdono il confronto coi butteri laziali nella gara di doma dei cavalli.
Nel 1890 ha il grado di colonnello nelle operazioni militari contro i Sioux.
Muore a Denver il 10 gennaio 1917.
Eroe da fumetto, celebrato dal cinema, talvolta come eroe intrepido, più di recente in una luce più modesta (Buffalo Bill e gli indiani, di Altman) che svela con ironia gli aspetti fasulli della sua leggenda.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>