“Tenore Murales” di Orgosolo

157a864d-3dfb-48c3-ad70-7d2c69e26af8Venerdì 31 marzo 2023
Lezione concerto del “Tenore Murales” di Orgosolo, che si esibirà con l’eccezionale presenza di due Tenores, che a volte cantano saparatamente e a volte insieme, in una modalità conosciuta ad Orgosolo con il nome Mibelli;
Il “Tenore Murales” di Orgosolo, dopo quasi 30 anni di attività, presenta il suo primo CD, accompagnato anche da un libro che contiene una analisi del canto orgolese, ne ripercorre la storia e costituisce una vera e propria guida all’ascolto del CD.
Diversi i temi affrontati nel disco: identità, autodeterminazione, anticolonialismo, antimilitarismo, ma anche il tema della religione, dell’amore, dell’educazione e delle tradizioni del paese di Orgosolo. Su complessivi 16 brani sei sono inediti, 5 scritti dagli stessi cantori del “Tenore Murales” e uno da Gianni Loy. Gli altri testi sono uno del poeta orgolese Peppino Marotto, e gli altri di Remundu Piras, Peppinu Mereu, Pepe Sozu e Foricu Sechi.
Alcune peculiarità rendono questo CD unico:

Venerdì 31 marzo 2023 Commenti Opinioni Riflessioni Eventi

Politica. Commento per chi vuole capire

1b2f43c6-f9b9-4a4f-b83c-e1b68edf733a«I cattivi cittadini che arrivano alle cariche istituzionali, quanto più sono indegni di occuparle, tanto più si mostrano incuranti e pieni di stoltezza e di arroganza»
Democrito, filosofo greco.

Oggi giovedì 30 marzo 2023 Commenti Opinioni Riflessioni Eventi

Forza Francesco!2735ab03-36c0-4840-b0ff-718c8932cd1a
—————————————————————
Commenti Opinioni Riflessioni Eventi
I progressisti sul personale fanno propaganda elettorare?

30 Marzo 2023
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
I progressisti in Consiglio regionale chiedono la discussione di una loro proposta di legge che equipara il trattamento dei dipendenti comunali a quello dei regionali, fra i quali esiste attuamente un divario di circa seimila euro, all’anno. Oltre che una misura perequativa, si tratterebbe, nelle intenzioni dei proponenti, di un provvedimento che contribuirebbe a […]
——————————
La Resistenza spiegata ai bambini
29 Marzo 2023
Gianna Lai su Democraziaoggi
Il libri vivono tra i lettori, i lettori poi interpretano, specie se si tratta di piccoli studenti, in un vero processo di identificazione che li porta direttamente dentro i personaggi. Ecco il successo de “La Resistenza spiegata ai bambini “ di Francesca Parmigiani, beccogiallo 2021, la validissima spinta della narrazione di luoghi e donne […]
——————————-

Mercoledì 29 marzo 2023 Commenti Opinioni Riflessioni Eventi

Commenti Opinioni Riflessioni Eventi
La sinistra e la critica necessaria del capitalismo
21/03/2023 – Fabrizio Venafro Su Volerelaluna
————————————————–
articolo21_orig2-1Sulcis: operai disperati, il governo pensa alle passerelle
ARTICOLI
Ottavio Olita
26 Marzo 2023 su Art.21 News.

Politica internazionale

6413193e-9520-4740-ba6e-5832dd76d60eil_Manifesto_quotidiano_comunista
«La crisi in Israele è figlia di una società che ha dato il potere ai fascisti»
ISRAELE. Intervista all’analista Meir Margalit: «Viviamo in un’etnocrazia, una democrazia per un solo gruppo etnico. Questa è una protesta conservatrice, in un contesto in cui la società ha ormai assorbito la violenza di Stato»
Pubblicato 21 ore fa su il manifesto
Edizione del 28 marzo 2023
di Chiara Cruciati

Martedì 28 marzo 2023 Commenti Opinioni Riflessioni Eventi

Commenti Opinioni Riflessioni.
L’Iraq 20 anni dopo la seconda Guerra del Golfo
28 Marzo 2023
Parliamo della guerra quando è in corso. Ecco le riflessioni quando è finita.
Alfio Nicotra – Sbilanciamoci. Su Democraziaoggi.
A colloquio con Ismail Dawood, pacifista iracheno, a vent’anni dalla Seconda guerra del Golfo scatenata dagli Usa con il pretesto delle armi di distruzione di massa (mai trovate). Per parlare della Baghdad di allora e di adesso. Incontriamo […]
—————————————-

L’addio a Nino Nonnis, un grande sardo

luttoL’addio a Nino Nonnis nelle parole con cui Francesco Casula interpreta i sentimenti dei tanti che lo hanno apprezzato e ben voluto. Condoglianze e Vicinanza alla famiglia.
NINO NONNIS CI HA LASCIATO.
Nino Nonnis ci ha lasciato. Troppo presto. Lasciando un grande vuoto. Dolore e costernazione nei familiari, nei parenti ma anche negli amici e in chi lo conosceva.
Una perdita immane per l’intera cultura sarda.

27 marzo 2023 – Giornata Mondiale del Teatro

20230327-01

Il Parco di Molentargius e la riattivazione della salina

Il Parco di Molentargius e la riattivazione della salina: una straordinaria opportunità per accrescerne la valorizzazione ambientale Lunedì 27 marzo 2023 Edificio Sali scelti Viale La Palma Cagliari Sala Conferenze Helmar Schenk Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline

Lunedì 27 marzo 2023 Commenti Opinioni Riflessioni Eventi

Commenti Opinioni Riflessioni Eventi
PD. Volano parole grosse di Bonaccini. Risorgono le bande?
27 Marzo 2023
A.P. Su Democraziaoggi

Tutto succede così precipitosamente, che non fai in tempo a mettere ordine nel cervello, e non sai cosa pensare, non riesci a fare previsioni. Dunque, è bastato porre la questione dei presidenti dei gruppi parlamentari e i capibastone insorgono. Sono irremovibili, uno a Elly, uno a noi! Qui volano parole grosse. “Elly li vuole entrambi! […]
————————

Balconi fioriti a Villanova

4f862a05-40c4-4516-af81-fbf49e668f1fBALCONI FIORITI A VILLANOVA – Edizione Primavera 2023” Ci fa piacere pubblicizzare l’ottima iniziativa che da molti anni si tiene nel quartiere di Villanova. Ce la evidenzia la nostra amica Irma Ibba, biddanoesa, che della manifestazione è una storica organizzatrice/protagonista. Aladinpensiero si pregia di essere in continuazione di un’altra rivista storica, Cittàquartiere, espressione del movimento di lotta dei quartieri, organizzato dai Comitati di quartiere e dal loro Coordinamento (Coordinamento dei Comitati e Circoli di quartiere di Cagliari). Troviamo anche qui le ragioni del nostro convinto apprezzamento dell’iniziativa dei Balconi fioriti a Villanova. La pagina fb dedicata.
Regolamento del concorso

A Buggerru con Eva e Petra

bando-bugerru Un’ottima iniziativa.
——
BANDO di CONCORSO del Comune di Buggerru
.
Con Eva e Petra, ricordando i fatti di Buggerru del 1904
.

È online il manifesto sardo

pintor il manifesto sardo
Il numero 360

Domenica 26 marzo 2023 Commenti Opinioni Riflessioni Eventi

Commenti Opinioni Riflessioni Eventi
La guerra in Ucraina, le responsabilità dell’Occidente
24-03-2023 – di: Domenico Gallo su Volerelaluna.
——————————————————————
Carbonia. “I fascisti han preso stanza a Carbonia e nella zona del Sulcis”, provocando disordini e aggressioni in piena campagna elettorale. Renzo Laconi alla Camera: “il commissario capo, il cui operato non ha provocato alcuna critica dall’alto, ha cominciato a qualificarsi pubblicamente come fascista”
26 Marzo 2023
democraziaoggiGianna Lai su Democraziaoggi.
Arriva la domenica, immancabilmente col post sulla storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
Intimidazioni e soprusi andava denunciando in quei giorni L’Unità, esattamente l’8 e il 15 aprile, durante la campagna elettorale di Carbonia, fin dal caso del “compagno del Pci Adamo Grossi malmenato e rapinato da 10 fascisti: scarcerati da Pirrone 6 […]
——————————————