Oggi giovedì 7 dicembre 2023
————————
Aveva ragione Lussu: i mali dei sardi son colpa dei sardi stessi
7 Dicembre 2023
A.P. Su Democraziaoggi
Aveva ragione Emilio Lussu a dire che i responsabili dei mali dei sardi sono i sardi stessi, e tanto era convinto di questo che si è fatto seppellire a Roma. Ma perché dico questo? Semplice, oggi in cui c’è a Roma e a Cagliari un governo di destra con nostalgie fascistoidi, qui si fa di […]
————————————————
Verso le elezioni sarde. La situazione è grave ma non è seria.
Graziano Milia come se fosse antani
06/12/2023 di Vito Biolchini su vitobiolchini.it
“Tengo però a sottolineare che domani noi presentiamo un’associazione che è aperta a tutti e quindi se qualcuno pensa che quell’associazione dirà una cosa o un’altra credo che stia sbagliando”
Sembra incredibile, ma più i giorni passano, più la posizione di Christian Solinas all’interno del centrodestra si rafforza. È il frutto dell’imbarazzante stallo in cui versa lo schieramento che governa oggi la Regione; ma è imbarazzante solo per noi che non li votiamo, in quanto i politici di centrodestra (e i loro elettori) notoriamente non si vergognano di nulla, e quindi va tutto bene.
[…]
La sussidiarietà: un tema importante per la campagna elettorale
Oggi mercoledì 6 dicembre 2023
Regionali. Primarie paravento. Soru e Zedda vogliono azzoppare la Todde. Che vinca la destra poco importa
6 Dicembre 2023
A.P. Su Democraziaoggi.
Son dei bei tipi i tre sedicenti progressisti nostrani: Zedda, Uda e Agus! Non vogliono la Todde, detestano i pentastellati ed anziché dirlo e motivarlo esplicitamente e pubblicamente tirano fuori dal cappello le primarie. Non parlano apertamente perché in realtà il motivo è uno solo. Non la democrazia, ma far fuori la Todde.
————————————-
La vergognosa situazione della sanità in Sardegna: di seguito solo un esempio di oltraggio ai poveri.
Guardate questo avviso: dal mese di novembre è esaurito il budget; ciò significa che chiunque nonostante goda di esenzione per reddito o patologia deve pagarsi le analisi. Non ci sono più soldi per tutto l’anno in corso. Con tutti gli sprechi a cui ci ha tristemente abituato l’attuale amministrazione regionale, non disporre di finanziamenti per le prestazioni sanitarie è davvero un oltraggio ai poveri.
Oggi martedì 5 dicembre 2023
Il progetto di Premierato Meloni-Casellati: una minaccia per la democrazia costituzionale
5 Dicembre 2023
Mauro Volpi su Democraziaoggi
Il 3 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato un d.d.l. costituzionale sull’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio, presentato da Meloni e Casellati al Senato il 15 novembre (AS n. 935), che confeziona un pasticcio all’italiana pieno di anomalie e che avrebbe come effetto lo smantellamento della Costituzione. Innanzitutto l’elezione popolare del Primo […]
——————————————
Oggi lunedì 4 dicembre 2023
Cambiare la legge elettorale sarda
4 Dicembre 2023
Gianni Pisanu su Democraziaoggi
La Legge Elettorale è sempre quella.
La questione irrisolta della Legge elettorale si ripropone sempre quando è ormai troppo tardi. Le elezioni regionali sono vicine. Ritengo che una discussione sul tema possa comunque costituire un’opportunità da prendere in considerazione per tutti gli schieramenti. Le criticità che destra, sinistra, partiti, movimenti, che di volta in volta […]
Alessandra Todde über alles
Da Nuoro un messaggio forte e chiaro: la candidata è Alessandra Todde, indietro non si torna.
Vito Biolchini su vitobiolchini.it .
———————————————————
———————————————————
Alessandra Todde è la candidata del centrosinistra e nulla potrà più farla tornare indietro. Nemmeno i tentativi destabilizzanti di Renato Soru e dei Progressisti, e neanche l’interessata ambiguità di Graziano Milia (che presto dovrà decidere da che parte stare) o i malumori incrociati dei militanti del Pd e dei Cinquestelle. Il dado è tratto, la decisione è presa, la partita è chiusa: la candidata è lei, il tempo delle trattative e dei sottili ricatti è finito. Chi vuole, può unirsi: oppure, andare per la sua strada. […]
Cop28 Dubai
Alla Cop28 il gioco delle tre carte dei grandi della Terra: annunciano le rinnovabili, non abbandonano il fossile e puntano tutto sul nucleare. Su Il Fatto quotidiano.
—————————-
Il messaggio di Papa Francesco alla Cop28 di Dubai letto dal card. Pietro Parolin.
—————————————————-
Oggi domenica 3 dicembre 2023
Carbonia. C’è un contesto provinciale, che serve a definire la condizione del Sulcis e che gli storici analizzano quando parlano di Carbonia
3 Dicembre 2023
Gianna Lai su Democraziaoggi
Oggi, domenica, nuovo post sulla storia di Carbonia dal 1° settembre 2019.
Se il mese di aprile è contrassegnato dal respiro di sollievo del prefetto “La dc ha intensificato lodevolmente la sua attività di organizzazione e propaganda, di cui avevo dovuto mettere in evidenza le sensibili deficienze e carenze nella mia precedente relazione”, molto duro […]
———————————————————-
Guerra in Israele e Palestina. Un’inutile strage
Un futuro meno tetro è possibile?
News>VP Vita e Pensiero, Plus+01.01.1970: https://rivista.vitaepensiero.it//news-vp-plus-un-futuro-meno-tetro-e-possibile-6357.html
di Riccardo Redaelli
I corpi dei bambini uccisi non hanno bandiera. Sono una sconfitta per tutti, quale sia la loro nazionalità o appartenenza religiosa. E sarebbe osceno fare differenze. Ma le migliaia di piccoli uccisi – molti nel brutale, inumano attacco voluto da Hamas il 7 ottobre scorso, moltissimi nella terribile risposta di Israele, qualcuno infine, come il piccolo Kfir, l’ostaggio più piccolo rapito dai terroristi palestinesi, ucciso sembra dalle bombe del suo stesso Paese – testimoniano come le leadership di entrambi gli schieramenti abbiano sempre scelto la violenza e la prova di forza rispetto alla via delle trattative e del tentare una convivenza fra i due popoli. […]
Cessate il fuoco!
Iniziativa in onore di Francesco Alziator, cantore di Cagliari. Sa lingua de Casteddu in Consiglio comunale. Sono soddisfazioni!
Ieri nell’aula consiliare del Comune di Cagliari la Fondazione Sardinia, attraverso il suo presidente Bachisio Bandinu e il direttore Salvatore Cubeddu, ha presentato i due volumi della ricerca scientifica/opera didattica su “Sa lingua de Casteddu”, curata da Daniela Mereu, Fabio Usala e Paolo Zedda. Si tratta di un efficace strumento per valorizzare e sostenere la lingua sarda nella versione casteddaia. L’incontro è stato presieduto dal presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco. Hanno portato il saluto Giorgio Angius, vice sindaco, anche a nome del sindaco Paolo Truzzu, assente per indisposizione, l’assessora alla Cultura Maria Dolores Picciau. Sono intervenuti con due dei già citati curatori dei contenuti dell’opera (Fabio Usala e Paolo Zedda) nonché del tecnologo che ha curato il supporto informatico (Maurizio Zucca), Tonino Oppes, che ha ricordato Francesco Alziator, e Maurizio Virdis, docente universitario, referente scientifico dell’opera. Maurizio Virdis ha fatto un appello perché la lingua sarda venga parlata in tutte le sue varianti, perché è bella e il suo uso rafforza l’identità del popolo sardo. Ha ricordato infine, tra gli applausi, insieme con Francesco Alziator, un altro grande cagliaritano: Aquilino Cannas.
Salvatore Cubeddu, che ha anche portato i saluti della figlia di Alziator, Cristiana, assente per indisposizione, ha, tra l’altro ricordato che 42 anni fa (1981) nell’aula consiliare intervenne in sardo il consigliere Franco Meloni*, Il suo intervento non venne registrato in quanto non espresso in lingua italiana (!). Molto tempo e’ passato da quel giorno, per fortuna non invano, come dimostra l’odierna iniziativa.
Il libro è fruibile in rete.