Vandali in azione a Is Mirrionis. Distrutto il Centro Strakrash di Via Brianza. Danni materiali notevoli e gravissimi danni all’attività sociale allo stato paralizzata.
Domenica mattina una banda di ignoti delinquenti (ma non ci vorrà molto tempo per identificarli e affidarli alla giustizia) si sono introdotti nel Centro di quartiere Starkrash di Is Mirrionis in via Brianza, distruggendo le suppellettili e appiccando un incendio. Notevoli i danni, per fortuna a un primo sopralluogo dei vigili del fuoco sembra non si riscontrino danni strutturali. Il danno maggiore è costituito dalla paralisi dell’attività del Centro, sia per quanto riguarda le attività sociali in atto, sia soprattutto per quelle in programma nell’avvicinarsi della stagione estiva. Il coordinatore del Centro Salvatore Aru ci ha detto che l’attività in corso da oggi sospesa coinvolgeva oltre 150 bambini. Bloccate anche le iniziative in favore della popolazione anziana del quartiere. Si valuta che un intervento di ripristino della funzionalità del centro, pur nelle decisioni dichiarate dal Sindaco e dagli Assessori competenti, non potrà consentire la ripresa dell’attività in tempi brevissimi. Si rendono pertanto necessarie soluzioni alternative con immediatezza. Ovviamente le forze dell’ordine indagano ed è possibile che i responsabili vengano individuati e giustamente puniti. Si vedrà come inquadrare questo fatto, come altri analoghi e comunque di uguale natura, nella generale situazione di disagio sociale che purtroppo riguarda ampi strati di giovani del quartiere e dell’intera città e area metropolitana. Vedremo come le forze politiche, nelle sedi istituzionali e oltre affronteranno la problematica. In ogni caso è urgente una seduta del Consiglio comunale allargata alle entità sociali che si occupano della problematica giovanile, al fine di delineare robusti programmi di interventi sociali. Tanto per cominciare…
——————
Di seguito il COMUNICATO STAMPA della CASA del quartiere Is Mirrionis
Contras su dolori de conca
https://www.santiebeati.it/dettaglio/92200
Da lunedì 9 maggio e fino a domenica 15 si celebra la Settimana Nazionale del Mal di Testa, promossa dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) e dalla SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) che hanno organizzato una campagna di sensibilizzazione “social” rivolta alla popolazione.
—————————————————————-
Oggi lunedì 12 maggio 2025
—————————————————
Trattative in Turchia. Miracolo di Leone o di Donald? Speriamo bene. L’importante è che von der Leyen & C. stiano alla larga
11 Maggio 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
Lo so che sarò accusato di putinismo, ma da Mosca giungono buone notizie. Posso dire meglio che a Kiev, dove i volenterosi, ridicolmente, dopo aver perso sempre, minacciano sanzioni a Mosca, se non tratta? In realtà, le trattative ci sono già state in Turchia nel 2022, poco dopo l’inizio della guerra, ed erano giunte […]
———————————————
Quale utilizzo culturale, in aggiunta a quello cultuale, della chiesa di San Giuseppe a Stampace? Discutiamone.
Come è noto non tarderanno i lavori di restauro della chiesa di San Giuseppe a Stampace con la sua riapertura al culto e a pertinenti usi culturali. Tra questi ultimi circolano diverse idee che comunque prevedono utilizzi polivalenti, ovviamente nel rispetto del contesto sacrale del luogo. Ci riferiamo, ad esempio, alle “proposte aperte” avanzate dall’associazione Giuseppe Toniolo della parrocchia di Sant’Anna, dalla Congregazione degli Artieri di San Michele, nonché dal MEIC (Movimento Ecclesiale d’Impegno Culturale): tutte organizzazioni che hanno promosso la riapertura della chiesa, incontrando la encomiabile disponibilità della “Fondazione istituti riuniti di ricovero minorile”, che ne è proprietaria, e la benevola attenzione dell’Arcivescovo Baturi, che, ai sensi della normativa concordataria, ne dispone riguardo alla destinazione d’uso. Nel contributo che segue di Franco Meloni si propone, mutatis mutandis, un’idea attuata tempo fa nella Diocesi di Milano dal suo Vescovo cardinale Carlo Maria Martini e sostanzialmente ripresa a Roma dal cardinale Gianfranco Ravasio.
——————————————-
Cattedra dei non credenti e Cortile dei Gentili: esperienze da proporre, opportunamente adattate, anche nella nostra realtà cagliaritana.
di Franco Meloni (*)
Una proposta, che s’iscrive nell’esortazione sinodale a «interpellare anche chi guarda alla Chiesa dall’esterno, per provare ad ascoltare quel che hanno da dirci e da chiedere» è quella di ripercorrere le orme della «Cattedra dei non credenti», del grande uomo di chiesa cardinale Carlo Maria Martini (1), cogliendone l’essenzialità, anche se in forme attuative diverse dall’esperienza originale. Forse avvicinandosi a quella tuttora viva e di largo seguito del «Cortile dei Gentili», animata dal cardinale Gianfranco Ravasi (2). Ovviamente anche qui in programmi e modalità corrispondenti alle energie che persone di buona volontà vogliono mettere in campo, risorse che non mancano anche dalle nostre parti.
———————
Oggi domenica 11 maggio 2025
——————————————————————
ANPI: contro la deriva delle manifestazioni neofasciste
10 Maggio 2025 su Democraziaoggi
«Il Comitato Nazionale dell’ANPI,
viste le continue e sempre più frequenti manifestazioni di organizzazioni di estrema destra che si riuniscono per esaltare il passato regime fascista, attraverso la riunione di un significativo numero di partecipanti, organizzati con divise e inquadramento paramilitare e/o militare, con saluti romani e chiamata del “presente”; ritenuto che negli ultimi tempi a Milano […]
—————————————-
In Iran impiccato uno stupratore, da noi ai domiciliari
11 Maggio 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
Se dovessi seguire il Codice barbaricino e penassi in sardo, forse dovrei gioire alla notizia che uno supratore in Iran è stato condannato a morte e impiccato. Ma ora spesso penso in italiano, seguo la nostra bella Costituzione, nata dalla Resistenza, e condivido l’insegnamento di Cesare Beccaria, la persona è inviolabile, anche quando commette orribili crimini e lo Stato non può privarla della vita.[…]
————————————————
Caro Papa Leone ti scrivo…
LA CONFEDERAZIONE SINDACALE SARDA SCRIVE
AL PAPA LEONE XIV
A SUA SANTITA’ PAPA LEONE XIV
00120 CITTA’ DEL VATICANO
Caro Papa Leone,
la Confederazione Sindacale Sarda- CSS esprime tutta la sua gioia nel salutare il vicario di Cristo, che si rinnova nella Chiesa Universale tramite i propri vescovi, eredi degli Apostoli, custodi fedeli del “depositum fidei”, che, come ci ricordava Papa Giovanni XXIII nel discorso di apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre del 1962), è una fonte perenne di acqua pura: “Perfusa di luce, la Chiesa del Signore diffonde i suoi raggi sul mondo intero; è però un’unica luce che viene irradiata dovunque, né viene scissa l’unità del corpo. Estende i suoi rami su tutta la terra per il copioso rigoglio, espande a profusione i rivoli che scaturiscono con abbondanza; ma è unico il capo e unica l’origine e unica la madre fertile per le fortunate fecondità: da lei siamo partoriti, siamo nutriti dal suo latte, siamo vivificati dal suo spirito (San Cipriano De Catholicae Ecclesiae unitata ,5)”.
Oggi sabato 10 maggio 2025
————————————————————————
Uffa! Su Leone tutti dicono le stesse cose! Banalità. Che noia!
9 Maggio 2025
Amsicora su Democraziaoggi
Mi son rotto! Si può dire? Si mi son stuffato. Vai al 1° canale e parlano di Leone, al secondo idem e così negli altrI. E tutti dicono le stesse cose, mettono in luce che ha detto che dobbiamo batterci per la pace e non solo, dev’essere anche “disarmata”. Ma una pace armata che pace è? […]
————————————————————-
Importante
I nostri figli non hanno bisogno di una visita gratis a bordo della vostra nave Trieste ma hanno bisogno di salvaguardare la propria salute, l’ambiente, la fauna e la flora della Sardegna, che voi con le vostre esercitazioni continuate ad inquinare, avvelenare e a distruggere. Abbiamo bisogno, noi sardi con i nostri figli, che liberiate il nostro territorio. Prima ve ne andate e meglio sarà per noi, nostri figli, l’ambiente, la fauna e la flora sarda.
Sabato 10 maggio 2025 dalle ore 10,00, manifesteremo in Piazza Delle Vittime del Moby Prince angolo Piazza Deffenu (Cagliari), per dire NO a chi utilizza il nostro cielo, il nostro mare e le nostre coste per esercitazioni di guerra, con armi e bombardamenti.
Il Presidente Sergio Mattarella scrive al Papa Leone XIV, anche a nome nostro!
Di seguito il testo della lettera che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Sua Santità Papa Leone XIV
«Nel partecipare al “gaudium magnum” annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di Vostra Santità.
Leone XIV
Papa Leone XIV, l’omelia della prima Celebrazione
La prima Messa celebrata dal Santo Padre all’interno della Cappella Sistina questa mattina
Nella mattinata di oggi, venerdì 9 maggio, il Pontefice Leone XIV ha presieduto la sua prima celebrazione con i Cardinali elettori, all’interno della Cappella Sistina.
Le prime parole dell’omelia odierna
[Dalla sala stampa vaticana] I will begin with a word in English, and the rest is in Italian.
But I want to repeat the words from the Responsorial Psalm: “I will sing a new song to the Lord, because he has done marvels.”
And indeed, not just with me but with all of us. My brother Cardinals, as we celebrate this morning, I invite you to recognize the marvels that the Lord has done, the blessings that the Lord continues to pour out on all of us through the Ministry of Peter.
You have called me to carry that cross, and to be blessed with that mission, and I know I can rely on each and every one of you to walk with me, as we continue as a Church, as a community of friends of Jesus, as believers to announce the Good News, to announce the Gospel.
———————-
Inizierò con una parola in inglese, il resto è in italiano.
Ma voglio ripetere le parole del Salmo Responsoriale: “Canterò un canto nuovo al Signore, perché ha compiuto meraviglie”.
E non solo con me, ma con tutti noi. Fratelli Cardinali, mentre celebriamo questa mattina, vi invito a riconoscere le meraviglie che il Signore ha compiuto, le benedizioni che il Signore continua a riversare su tutti noi attraverso il Ministero di Pietro.
Mi avete chiamato a portare quella croce e ad essere benedetto con quella missione, e so di poter contare su ognuno di voi affinché cammini con me, mentre continuiamo come Chiesa, come comunità di amici di Gesù, come credenti ad annunciare la Buona Novella, ad annunciare il Vangelo.
Oggi venerdì 2025 maggio 9
—————————————————
————————-Oggi Festa dell’Europa—-
——————————————————
Habemus Papam. Leone XIV. Parla di pace. Speriamo bene
8 Maggio 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
Sto guardando la Tv e piazza S. Pietro. Vedo tanta gioia, suonano le campane a distesa. Mi viene subito in mente il povero Francesco. Il lutto è durato poco. Ora il dolore è cancellato prevale la gioia. È un male o un bene? Non trovo immediata risposta, ma superare il dolore con la gioia […]
—————————————-
Pitzalis interroga Nordio sul caso giudiziario Todde, ma incrementa solo la confusione
7 Maggio 2025
Andrea Pubusa su Democraziaoggi
L’on Pitzalis, vice presidente della Commissione giustizia della Camera, insieme ad alcuni esponenti di FI, FDI e Lega, chiede un intervento di Nordio sull’operato del dr. Poddighe, giudice della Corte d’appello di Cagliari. Questi, in qualità di presidente della Commissione di vigilanza elettorale, ha revocato al prof. Fercia, membro della stessa Commissione, il mandato […]
—————————-
La Chiesa, come spesso ha fatto, ci sorprende!
Ecco il nuovo Francis Robert Prevost: Papa Leone XIV
Ecco chi è Robert Francis Prevost, Leone XIV.